nomine
Lucio Tasca d'Almerita eletto presidente del Comitato Grandi Cru d'Italia
Oggi a Milano l'asta di beneficenza del Comitato condotta da Christie's con 33 lotti
Lucio Tasca d'Almerita è il nuovo presidente del Comitato dei Grandi Cru d'Italia.
Entra in cabina di regia dopo le dimissioni del marchese Carlo Gurrieri Gonzaga, annunciate due giorni fa. I membri si sono riuniti e hanno designato ieri il produttore siciliano alla guida all'associazione che riunisce le aziede più prestigiose del Bel Paese, nata nel 2005 con l'obiettivo di promuovere i migliori terroir d'Italia, l'eccellenza enologica e la tutela del paesaggio.
Oggi la nuova nomina si accompagna ad una iniziativa sociale del Comitato in programma a Milano. L'asta di beneficenza che sarà battuta a Palazzo Clerici da Christie's. Trtentaterà i lotti che rappresentano l'Italia: dai bordolesi e borgognoni d'Italia ai vini del continente Sicilia, dai passiti ai grandi Nebbiolo.
I proventi dell'Asta, precisano i promotori nell'invito, verranno utilizzati per contribuire al funzionamento del Centro Medico di Dynamo Camp, che con personale medico-infermieristico specializzato segue gli oltre 1.000 bambini e le 150 famiglie ospiti del primo Camp di Terapia Ricreativa, durante tutto l'anno. Ai bambini e ragazzi affetti da patologie gravi e croniche - in particolare malattie oncoematologiche, neurologiche, sindromi rare e diabete viene offerta ''la vera cura, che è ridere, l'allegria''. Il Camp, Situato a Limestre (in provincia di Pistoia) sorge all'interno di un'oasi di oltre 900 ettari affiliata Wwf e fa parte dell'Associazione SeriousFun Children's Network (già Association of Hole in The Wall Camps) fondata da Paul Newman con Camp presenti in tutto il mondo.
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55