Angelo Sabatelli, chef patron dell’omonimo ristorante a Putignano in provincia di Bari, è stato eletto nuovo Presidente dell’Associazione Chic.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Angelo Sabatelli, chef patron dell’omonimo ristorante a Putignano in provincia di Bari, è stato eletto nuovo Presidente dell’Associazione Chic.
Achille Alessi, titolare dell’azienda viticola Terre di Giurfo, è stato eletto presidente del Consorzio di Tutela del Cerasuolo di Vittoria Docg, unica denominazione di origine controllata e garantita presente in Sicilia.
(Andrea Bottarel)
Andrea Bottarel è il nuovo direttore del Consorzio Tutela Lugana Doc.
(Simone Masè)
Cambia il numero 2 delle Cantina Ferrari. Lascia il direttore generale Beniamino Garofalo e s'insedia lo chief operating officer Simone Masè. Arriverà in azienda il 16 luglio.
Al professore il prestigioso incarico dall'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino
(Luigi Moio)
A Parigi, nel corso del Consiglio Scientifico dell’Oiv, Luigi Moio, ordinario di enologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, è stato eletto all’unanimità vicepresidente.
Sostituisce Francesco Ferreri
(Alessio Planeta)
Alessio Planeta è il nuovo presidente di Assovini Sicilia. Sostituisce Francesco Ferreri rimasto in carica negli ultimi tre anni.
Sostituisce Salvina Russo che a sua volta aveva preso il posto di Alessandro Chiarelli
(Francesco Ferreri)
Francesco Ferreri, 40 anni, da oggi è il nuovo presidente di Coldiretti Sicilia.
Nella splendida cornice dell'Aquapetra Resort & Spa di Telese Terme, si è tenuta la settima edizione del Congresso Annuale dell'associazione Chic, Charming Italian Chef, nel corso del quale sono stati presentati la nuova Guida 2017/18 e i progetti per l'anno in corso con un fitto calendario di appuntamenti.
(Domenico Zonin)
Domenico Zonin, ex presidente di Unione Italiana Vini è stato confermato per il prossimo triennio alla vicepresidenza del Comité Européen des Entreprises Vins (Ceev), l’ organizzazione che raccoglie le associazioni dei produttori vitivinicoli di tutta Europa (23 organizzazioni in rappresentanza di migliaia di imprese che esprimono oltre il 90% dell’export europeo di vino).
Patrizio Cencioni, Fabrizio Bindocci, Andrea Machetti, Remo Grassi ed Emanuele Bartolommei: ecco i nomi di 5 dei 7 consiglieri, quelli nominati dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, che faranno parte del direttivo della “Fondazione Territoriale Brunello di Montalcino”, costituita con atto notarile nel maggio 2016 e creata con l’obiettivo di finanziare progetti di sviluppo territoriale.
E' l'organismo che garantisce l'osservanza delle regole dell'agricoltura biodinamica in tutto il mondo. Il neo presidente è altoatesino. Campano il vice, Enrico Amico
(Alois Lageder)
di Michele Pizzillo
Demeter è l’organismo che garantisce l’osservanza delle regole dell’agricoltura biodinamica in tutto il mondo. Che adesso vede alla sua guida il titolare della più importante azienda vinicola dell’Alto Adige, Alois Lageder.
Confermati anche i vicepresidenti, Francesco Liantonio e Stefano Zanette. Giuseppe Liberatore curerà i rapporti istituzionali
(Riccardo Ricci Curbastro)
Riccardo Ricci Curbastro (Consorzio Franciacorta) è stato confermato presidente Federdoc, la confederazione nazionale dei Consorzi Volontari per la tutela delle denominazioni del vino italiano.
(Andrea e Carlo Hauner)
Carlo jr. Hauner è il nuovo presidente del consorzio Malvasia delle Lipari Doc. Prende il posto di Nino Caravaglio.
Sarà Vincenzo Cusumano il nuovo direttore dell’istituto regionale vini e oli di Sicilia.
(Andrea Natalini)
Andrea Natalini è stato riconfermato Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. Dopo il primo mandato da presidente che lo ha visto impegnato dal 2013 a oggi, Natalini è stato nominato all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione eletto dall’ultima assemblea dei soci.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13