Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

L’AZIENDA

La storia di Nicolas Gatti: un viaggio lo ha portato a conoscere la Sicilia e il suo padre naturale. Fu così che ereditò un terreno di 236 ettari ai piedi dei Nebrodi

Un argentino
che scende a Patti

Dall’Argentina in Sicilia per produrre vino. Lui è Nicolas Gatti (nella foto Fucarini assieme alla moglie Paola) che nella vita faceva tutt’altro. Era infatti nel mondo della tecnologia. Poi un viaggio, nel 2006, per conoscere il luogo dove erano nati i suoi genitori. Siamo a Patti, piccolo paese nel Messinese, qui avviene la svolta. Nicolas scopre infatti che i suoi genitori lo avevano adottato da piccolissimo, ma soprattutto conosce il suo padre naturale.

Francesco Gatti, questo è il suo nome, nonché l’erede della famiglia nobile di Patti. Nicolas eredita così non solo il più bel palazzo del paese, Palazzo Gatti appunto, che sorge di fronte alla Villa comunale, ma anche ben 236 ettari di terreno. E' così che Gatti dopo aver svolto una brillante carriera imprenditoriale nel paese dell'America latina decide di stabilirsi per sempre in Sicilia insieme alla moglie Paola e ai figli e ad investire nella tenuta lasciata dal padre.
Una grande proprietà terriera adagiata sulle pendici dei monti Nebrodi, nel comune di Librizzi, dove ancora la mano dell’uomo non è riuscita a danneggiare il territorio. Forte di questa ricchezza, Nicolas decide di “continuare e migliorare ciò che mio padre con tanto amore e dedizione ha recuperato e mandato avanti”. E’ soprattutto dei vitigni e della coltivazione dell’olio che Nicolas va fiero. Ma l’immenso territorio incontaminato “ospita” anche agrumeti, castagneti e noccioleti. L’obiettivo di Gatti è quello di “dare visibilità ad un territorio ancora poco conosciuto al mondo del vino”. Nero d’Avola, Nocera, Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Nero, Inzolia, Cabernet Blanc, Grillo e Cataratto sono le cultivar del vigneto al quale sono dedicati ventuno ettari. E’ tutta una strada in salita per Gatti che si affaccia nel mondo del vino solo da pochi anni, ma proprio per questo potrebbe riservare ampi risvolti positivi soprattutto perché rispettare il territorio nel gusto del vino è il suo obiettivo. E per iniziare a febbraio il suo Mamertino Doc rosso 2010 ha ricevuto la medaglia d’oro a New York.

Sandra Pizzurro


 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search