Servizi speciali
Frutti rossi, cioccolato fondente e vino rosso: i cibi che ci proteggono dai danni dello smog
Gli antiossidanti vegetali sono molecole ormai indispensabili al nostro organismo per proteggere le cellule dal danno ossidativo, fra queste spiccano i flavonoidi particolarmente abbondanti nei frutti rossi, nel cioccolato fondente e nel vino rosso.
Studiando alcuni dati derivanti da circa 573 uomini presi in esame, è emerso un interessante dato riguardante l ‘esposizione alle polveri sottili per un periodo di 11 anni. Questi uomini tendono a soffrire di una variabilità nella frequenza cardiaca proprio quando i livelli di smog si innalzano per almeno 48 ore; in particolare i soggetti che mostravano una particolare predisposizione genetica subivano un danno maggiore. Questa predisposizione riguarda un sistema di proteine del nostro organismo in grado di interagire con il nostro sistema immunitario (TLR2, toll like receptor 2).
Ma l’interessante scoperta è emersa dopo che questi soggetti hanno iniziato ad assumere antiossidanti dalla propria alimentazione; in queste condizioni il danno provocato dall’inquinamento diminuiva sia nei soggetti non predisposti geneticamente sia in quelli predisposti. Questa interazione sembra coinvolgere segnali epigenetici, ovvero segnali esterni dipendenti dal nostro stile di vita, che influenzano il nostro codice genetico, nello specifico ne influenzano l’espressione, dimostrando ancora una volta quanto sia più importante ciò che facciamo rispetto a ciò che siamo…
Ed eccovi la consueta ricetta anti-aging “Calamari con crema di piselli, pistacchi e menta”
Ingredienti per 1 persona
- 70 g di piselli,
- 30 g di calamari,
- 10 g di panna vegetale light,
- 3 g di pistacchi,
- 2 g di olio extra vergine d'oliva,
- sale q.b.,
- 3 foglie di menta,
- fiori (violette) q.b.
- sumac (sommacco) q.b
Preparazione
Cuocete con coperchio i piselli in acqua, menta e panna. Lasciateli sul fuoco per 12 minuti e poi passateli con un frullatore ad immersione (per un risultato più morbido, potete utilizzare un omogeneizzatore). Regolateli di sale. Scottate i calamari su una piastra. Componete il piatto mettendo sul fondo la crema di piselli, adagiandovi i calamari e cospargendo di fiori e pistacchi. Condite infine con un filo di olio, sumac e foglie di menta.
Buon appetito!
Andrea Busalacchi
Esperto in nutrizione e integrazione nutrizionale
presso le Università Bicocca di Milano e UniCt di Catania
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fb: Andrea Busalacchi
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54Bottega apre un nuovo Prosecco Bar all'aeroporto di Londra Stansted
Giulio Andreetta 02.08.2022 22:02Addio al Conte Lucio Tasca d'Almerita
Kate Rechsteiner 30.07.2022 08:38Messina è la capitale delle cozze in Sicilia. Ecco sei locali dove mangiare le più buone
FRANCESCO ANTONIO R 28.07.2022 20:00