Abbiamo ancora davanti agli occhi il caos "bello" dell'Hilton Hotel di Giardini Naxos, un brulicare festante, divertito e attento di persone accorse per la nostra quinta edizione di Taormina Gourmet.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Busalacchi
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Federica Genovese
Christian Guzzardi
Clarissa Iraci
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Bianca Mazzinghi
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Abbiamo ancora davanti agli occhi il caos "bello" dell'Hilton Hotel di Giardini Naxos, un brulicare festante, divertito e attento di persone accorse per la nostra quinta edizione di Taormina Gourmet.
Grandi numeri per l'edizione "fuori sede": appuntamento adesso al 27, 28 e 29 ottobre 2018
(ph Vincenzo Ganci)
Un evento siciliano che guarda oltre la Sicilia. La quinta edizione di Taormina Gourmet, la manifestazione organizzata dal giornale online di enogastronomia Cronache di Gusto, chiude con un bilancio di duemila presenza e dà appuntamento al prossimo anno: 27, 28 e29 ottobre 2018 per l’edizione numero sei.
(Maria Antonietta Pioppo, Fabio Cagnetti e Francesco Previtera - ph Vincenzo Ganci)
Non poteva chiudere nel miglire dei modi Taormina gourmet 2017: con le bollicine. E che bollicine!
(ph Vincenzo Ganci)
di Roberto Chifari, Taormina
Taormina Gourmet chiude con una masterclass dedicata allo champagne della maison Moët & Chandon. In degustazione tre champagne: Imperial, Grand Vintage 2009 e la versione 1998 presentati magistralmente da Nando Papa, sommelier del Verdura Resort.
(Ampelio Bucci - ph Vincenzo Ganci)
“Se sa di Bucci sono contento”, si potrebbe sintetizzare in questa frase la filosofia che anima l’operato di Ampelio Bucci. Il “re del Verdicchio” è stato protagonista di una delle Masterclass più attese di questa edizione di Taormina Gourmet in cui sono stati confrontati tre vini base (Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2016, 2014 e 2012) e tre “Riserva (Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi Calssico Riserva Villa Bucci 2007, 1997 e 1992).
(Walter Massa - ph Salvo Mancuso)
Se pensate che il tappo di una bottiglia non sia fondamentale, sottovalutate un aspetto cruciale del vino. Parola di Walter Massa.
(Marco Cannizzaro - ph Vincenzo Ganci)
La pancetta cotta a bassa temperatura secondo Marco Cannizzaro chef del ristorante "KM 0" di Catania è stata la protagonista del cooking show a Taormina Gourmet.
(Un momento della degustazione condotta da Federico Latteri - ph Vincenzo Ganci)
Un viaggio tra le sfumature dell’Etna. Un territorio particolarissimo, cui Cronache di Gusto ha dedicato la guida “I vini imperdibili dell’Etna”, che ha fatto da fil rouge durante la presentazione condotta da Federico Latteri.
La Vastedda del Belice e la Provola dei Nebrodi sono stati protagonisti a Taormina Gourmet. La Vastedda è un formaggio a pasta filata di latte di pecora.
(Daniela Scrobogna e Hans Terzer - ph Vincenzo Ganci)
di Michele Pizzillo, Taormina
E’ un paragone azzardato, ma lo stile è identico. L’imperatore Francesco Giuseppe diceva di essere il primo impiegato dell’Impero; Hans Terzer, direttore dell’altoatesina Cantina di San Michele Appiano, discendente da famiglia che ha vissuto i tempi d’oro dell’Impero Austro-Ungarico, ha concluso la verticale “doc Alto Adige Sauvignon Sanct Valentin”, a Taormina Gourmet, dicendo che il suo è un vino molto buono, non un grande vino.
(Lucia Nettis e Francesca Landolina - ph Vincenzo Ganci)
di Manuela Zanni, Taormina
Taormina Gourmet si tinge di rosa. Nell'ultima giornata della kermesse organizzata da Cronache di Gusto una masterclass dedicata ai vitigni pugliesi declinati nelle nuances del rosa e del rosso.
(Nicola ed Enzo Bandi - ph Vincenzo Ganci)
Nicola Bandi de Il Moro di Trapani è stato il protagonista del terzo cooking show della giornata conclusiva di Taormina Gourmet 2017.
(Riccardo Ricci Curbastro - ph Salvo Mancuso)
A Taormina Gourmet spazio al Franciacorta..."anche senza zuccheri". Proseguono le masterclass dedicate al grande vino con un focus sull'eliminazione dei zuccheri.
(Francesca Ciancio e Andrea Picchioni - ph Salvo Mancuso)
di Annalucia Galeone, Taormina
Canneto pavese è un comune dell'Oltrepo pavese. Fino ad alcuni anni fa il rapporto tra la superficie vitata e quella totale era il più alto in Italia.
(Cristhian Busca - ph Vincenzo Ganci)
Immancabile a Taormina Gourmet il cibo da strada interpretato dallo chef Cristhian Busca del Grand Hotel Ortea di Siracusa di imminente apertura.
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20