Le ricette degli chef
Guancia di vitello, brasata alla malvasia Lantieri, con caponata di melanzana nella sua sfoglia croccante
Il Cappero
Therasia Resort & Spa
Isola di Vulcano (Me)
Ingredienti per 4 pax
4 guance di vitello da gr 500
Alloro
Sale, pepe
Malvasia Lantieri
Olive verdi gr 150
Cipolla 70gr
Sedano100gr
Carote 100gr
Pomodoro pelati una latta
Melanzana lunga n°2
Fondo bruno di vitello
Procedimento
Pulire le guance dalle cartilagini esterne,massaggiarle con sale,pepe e olio e condizionarle in sv con alloro e senape. cuocere a roner a 73° per 14 ore. Una volta finita la cottura estrarre dall’acqua e freddare per bloccare la temperatura. Rigenerare la guancia a vapore per qualche minuto, scottarla in padella da entrambe le parti e flambare con malvasia Lantieri.
Sfoglia croccante di melanzana: affettare le melanzane con uno spessore di 2 millimetri adagiare su carta forno e disidratare a forno 60° per 2 ore.
Caponata tagliare a brunoise la cipolla il sedano e le carote e rosolare in un rondo’ con olio extravergine d’oliva, aggiungere olive e salsa pomodoro. Sciogliere 2 cucchiai di zucchero in un bicchiere d’aceto bianco, sfumare il composto e far cuocere lentamente per 30 minuti.
Il Cappero
Therasia Resort & Spa
Isola di Vulcano (Me)
Ingredienti per 4 pax
4 guance di vitello da gr 500
Alloro
Sale, pepe
Malvasia Lantieri
Olive verdi gr 150
Cipolla 70gr
Sedano100gr
Carote 100gr
Pomodoro pelati una latta
Melanzana lunga n°2
Fondo bruno di vitello
Procedimento
Pulire le guance dalle cartilagini esterne,massaggiarle con sale,pepe e olio e condizionarle in sv con alloro e senape. cuocere a roner a 73° per 14 ore. Una volta finita la cottura estrarre dall’acqua e freddare per bloccare la temperatura. Rigenerare la guancia a vapore per qualche minuto, scottarla in padella da entrambe le parti e flambare con malvasia Lantieri.
Sfoglia croccante di melanzana: affettare le melanzane con uno spessore di 2 millimetri adagiare su carta forno e disidratare a forno 60° per 2 ore.
Caponata tagliare a brunoise la cipolla il sedano e le carote e rosolare in un rondo’ con olio extravergine d’oliva, aggiungere olive e salsa pomodoro. Sciogliere 2 cucchiai di zucchero in un bicchiere d’aceto bianco, sfumare il composto e far cuocere lentamente per 30 minuti.
ULTIMI COMMENTI
Corfilac, Giuseppe Licitra ritorna presidente. “I formaggi siciliani? Grande futuro, ma...”
ignazio vassallo 23.01.2021 17:15Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Preben 20.01.2021 15:18Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13