Le ricette degli chef
Involtini di pesce spada con sugo alla matalotta
Quinto Canto
Palermo
Ingredienti:
600 g fette di pesce spada sottili
400 gr pangrattato
1 cipolla
1 cucchiaio uva passa
1 cucchiaio pinoli
foglie di alloro
1 mazzetto di prezzemolo tritato
olio extravergine di oliva
sale
pepe
6 olive nere denocciolate9
10 g capperi
1 limone
1 arancia
1/2 cipolla bianca
1 spicchi di aglio
1 bicchiere di vino bianco
10 pomodorini ciliegino
mezzo cucchiaio di concentrato di pomodoro (strattu)
una foglia di alloro
quattro foglie di basilico
peperoncino sale olio evo q.b.
tempo di preparazione: circa 40 minuti
Per la farcia:
In una padella con poco olio mettete una cipolla tritata, i pinoli, il pan grattato, l'uvetta e la buccia degli agrumi grattugiata; fate insaporire il tutto per qualche minuto e aggiungete il succo e il prezzemolo tritato facendoli incorporare alla farcia. fate raffreddare il composto
Prendete le fette di pesce spada e mettete al centro di ogni fettina un po’ della farcia preparata prima , arrotolate bene gli involtini cercando di chiudere bene le estremità così eviterete che il ripieno fuoriesca in cottura.
In un tegame capiente e anti aderente sistemare gli involtini di pesce spada la seconda cipolla affettata, l'aglio tritato, l'alloro, il peperoncino (non troppo) e il vino bianco e lasciate il tutto a cuocere a fuoco vivace.
Appena il vino sarà evaporato, aggiungiamo i pomodorini tagliati in quattro parti, il concentrato di pomodoro, le foglie di basilico, le olive e i capperi e copriamo con un coperchio facendo cuocere a fuoco moderato fino a che il pesce non sarà cotto. Se in cottura la matalotta lo richiede aggiungere un po’ di acqua.
Quinto Canto
Palermo
Ingredienti:
600 g fette di pesce spada sottili
400 gr pangrattato
1 cipolla
1 cucchiaio uva passa
1 cucchiaio pinoli
foglie di alloro
1 mazzetto di prezzemolo tritato
olio extravergine di oliva
sale
pepe
6 olive nere denocciolate9
10 g capperi
1 limone
1 arancia
1/2 cipolla bianca
1 spicchi di aglio
1 bicchiere di vino bianco
10 pomodorini ciliegino
mezzo cucchiaio di concentrato di pomodoro (strattu)
una foglia di alloro
quattro foglie di basilico
peperoncino sale olio evo q.b.
tempo di preparazione: circa 40 minuti
Per la farcia:
In una padella con poco olio mettete una cipolla tritata, i pinoli, il pan grattato, l'uvetta e la buccia degli agrumi grattugiata; fate insaporire il tutto per qualche minuto e aggiungete il succo e il prezzemolo tritato facendoli incorporare alla farcia. fate raffreddare il composto
Prendete le fette di pesce spada e mettete al centro di ogni fettina un po’ della farcia preparata prima , arrotolate bene gli involtini cercando di chiudere bene le estremità così eviterete che il ripieno fuoriesca in cottura.
In un tegame capiente e anti aderente sistemare gli involtini di pesce spada la seconda cipolla affettata, l'aglio tritato, l'alloro, il peperoncino (non troppo) e il vino bianco e lasciate il tutto a cuocere a fuoco vivace.
Appena il vino sarà evaporato, aggiungiamo i pomodorini tagliati in quattro parti, il concentrato di pomodoro, le foglie di basilico, le olive e i capperi e copriamo con un coperchio facendo cuocere a fuoco moderato fino a che il pesce non sarà cotto. Se in cottura la matalotta lo richiede aggiungere un po’ di acqua.
ULTIMI COMMENTI
Corfilac, Giuseppe Licitra ritorna presidente. “I formaggi siciliani? Grande futuro, ma...”
ignazio vassallo 23.01.2021 17:15Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Preben 20.01.2021 15:18Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13