Le ricette degli chef
Spaghetti all’amatriciana di polpo e scaglie di Maiorchino
Filippo Ventimiglia
Quinto Canto
Palermo
Ingredienti
500 gr di spaghetti
1 polpo di circa 500 gr
100 gr di guanciale di maiale
1 cipolla
1 L di passata di pomodoro fresco
1 ciuffetto di prezzemolo
100 ml di vino bianco
Olio d’oliva, sale e pepe q.b.
Preparazione
Per preparare gli spaghetti all’amatriciana di polpo e scaglie di maiorchino , tagliate il guanciale a dadini , mettetelo in un tegame a soffriggere con olio e la cipolla tagliata finemente.
Non appena la parte grassa del guanciale sarà diventata trasparente, aggiungete il polpo tagliato a cubetti facendolo rosolare per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Quando il vino sarà sfumato, versate nel tegame la passata di pomodoro fresco, fatela cuocere a fuoco moderato per circa venti minuti , condendolo con sale e pepe.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti , scolateli e versateli direttamente nel tegame, facendoli amalgamare bene con il condimento.
Per ultimare il piatto aggiungete il prezzemolo, le scaglie di maiorchino e un filo d’olio d’oliva.
Filippo Ventimiglia
Quinto Canto
Palermo
Ingredienti
500 gr di spaghetti
1 polpo di circa 500 gr
100 gr di guanciale di maiale
1 cipolla
1 L di passata di pomodoro fresco
1 ciuffetto di prezzemolo
100 ml di vino bianco
Olio d’oliva, sale e pepe q.b.
Preparazione
Per preparare gli spaghetti all’amatriciana di polpo e scaglie di maiorchino , tagliate il guanciale a dadini , mettetelo in un tegame a soffriggere con olio e la cipolla tagliata finemente.
Non appena la parte grassa del guanciale sarà diventata trasparente, aggiungete il polpo tagliato a cubetti facendolo rosolare per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Quando il vino sarà sfumato, versate nel tegame la passata di pomodoro fresco, fatela cuocere a fuoco moderato per circa venti minuti , condendolo con sale e pepe.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti , scolateli e versateli direttamente nel tegame, facendoli amalgamare bene con il condimento.
Per ultimare il piatto aggiungete il prezzemolo, le scaglie di maiorchino e un filo d’olio d’oliva.
ULTIMI COMMENTI
Corfilac, Giuseppe Licitra ritorna presidente. “I formaggi siciliani? Grande futuro, ma...”
ignazio vassallo 23.01.2021 17:15Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Preben 20.01.2021 15:18Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13