Le ricette degli chef
Cannellone di coscia di suino
ripiena di Pecorino siciliano D.o.p
e melanzane in crosta
di pistacchi di Bronte
e patata fondente ai porcini
Giuseppe Costantino
Ristorante Il Giglio
Sclafani Bagni (Palermo)
Ingredienti
4 fettine sottili di coscia di suino
4 fette di pecorino siciliano D.o.p
4 fette di melanzane fritte
100gr di granella di pistacchi di Bronte
Per la patata fondente
200 gr di patate
1 scalogno
1 spicchio di aglio
500 ml di brodo di funghi porcini
q.b di olio d'oliva
q.b di sale e pepe
Preparazione
Stendere le fette di suino, mettere il pecorino e la melanzana. Arrotolare, legare con lo spago e panare nella granella di pistacchio.
Mettere in forno preriscaldato a 150 gradi per 10 minuti. Tagliare le patate e passarle nell'acqua per togliere l'amido. In una casseruola fare appassire lo
scalogno e l'aglio e unire le patate; rosolare qualche minuto e sfumare con il brodo, aggiustare di sale e pepe e ultimare la cottura.
Frullare il composto e filtrare per ottenere una crema liscia.
Presentazione
Togliere lo spago e tagliare il cannellone in verso obliquo, sistemare il cannellone in un piatto piano e versare sopra la patata fondente, decorare con qualche pomodorino pachino e della granella di pistacchio.
Cannellone di coscia di suino
ripiena di Pecorino siciliano D.o.p
e melanzane in crosta
di pistacchi di Bronte
e patata fondente ai porcini
Giuseppe Costantino
Ristorante Il Giglio
Sclafani Bagni (Palermo)
Ingredienti
4 fettine sottili di coscia di suino
4 fette di pecorino siciliano D.o.p
4 fette di melanzane fritte
100gr di granella di pistacchi di Bronte
Per la patata fondente
200 gr di patate
1 scalogno
1 spicchio di aglio
500 ml di brodo di funghi porcini
q.b di olio d'oliva
q.b di sale e pepe
Preparazione
Stendere le fette di suino, mettere il pecorino e la melanzana. Arrotolare, legare con lo spago e panare nella granella di pistacchio.
Mettere in forno preriscaldato a 150 gradi per 10 minuti. Tagliare le patate e passarle nell'acqua per togliere l'amido. In una casseruola fare appassire lo
scalogno e l'aglio e unire le patate; rosolare qualche minuto e sfumare con il brodo, aggiustare di sale e pepe e ultimare la cottura.
Frullare il composto e filtrare per ottenere una crema liscia.
Presentazione
Togliere lo spago e tagliare il cannellone in verso obliquo, sistemare il cannellone in un piatto piano e versare sopra la patata fondente, decorare con qualche pomodorino pachino e della granella di pistacchio.
ULTIMI COMMENTI
Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Preben 20.01.2021 15:18Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Giovanni orrù MS Fis 07.01.2021 12:35