Alla fine è arrivata la decisione. E prima della data prevista. Il vinitaly 2020 non si farà. La decisione è stata presa nel corso di cda straordinario, convocato per affrontare la situazione di emergenza che sta vivendo il paese.
Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07
Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897
Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821
Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera
Coordinamento:
Giorgio Vaiana
Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda
Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta
Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli
Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia
Ivana Piccitto
Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo
info@publisette.it
Alla fine è arrivata la decisione. E prima della data prevista. Il vinitaly 2020 non si farà. La decisione è stata presa nel corso di cda straordinario, convocato per affrontare la situazione di emergenza che sta vivendo il paese.
"Non ci sono le condizioni per il Vinitaly 2020". Secca e decisa la risposta di cinque consorzi a VeronaFiere su Vinitaly rinviato, per l'emergenza coronavirus dal 14 al 17 giugno.
di Michele Pizzillo
Per Pietro Mastroberardino, presidente del gruppo vini di Federvini e dell’Istituto del Vino Italiano di Qualità-Grandi Marchi “non ci sono le condizioni per assicurare agli espositori e ai partecipanti un evento di livello internazionale nel solco della storia di Vinitaly. La professionalità e l’autorevolezza di Veronafiere vanno convogliate verso iniziative di rilancio del settore”.
Alla fine Vinitaly 2020 si farà o no?
di Michele Pizzillo
Il Vinitaly, come ha già deciso ProWein, farà slittare la manifestazione direttamente al 2021?
di Annalucia Galeone
Il Vinitaly non s'ha da fare? Dopo l'annullamento dell'edizione 2020 del Prowein a causa del Coronavirus la più importante manifestazione italiana del comparto è stata rimandata dal 14 al 17 giugno.
La notizia del rinvio del Vinitaly ha convolto il mondo del vino italiano.
L'edizione di Vinitaly 2020, prevista dal 19 al 22 aprile è stata rinviata dal 14 al 17 giugno 2020. Abbiamo ascoltato, a caldo, i pareri di alcuni produttori italiani.
Dopo la conferma del rinvio del Vinitaly 2020 nelle date dal 14 al 17 giugno, arrivano le dichiarazioni degli addetti ai lavori.
“In considerazione della rapida evoluzione della situazione internazionale che genera evidenti difficoltà a tutte le attività fieristiche a livello continentale, Veronafiere ha deciso di riposizionare le date di Vinitaly, Enolitech e Sol&Agrifood dal 14 al 17 giugno 2020, ovvero nel periodo migliore per assicurare a espositori e visitatori il più elevato standard qualitativo del business”.
Tutti d’accordo (o quasi) gli stakeholder di Vinitaly: la manifestazione è stata confermata per la terza decade di aprile (dal 19 al 22).
Alla fine è arrivata la conferma di Veronafiere: la 54esima edizione di Vinitaly si farà regolarmente, come anticipato da Cronache di Gusto.
Si rafforza il ruolo di Sol&Agrifood quale piattaforma di promozione per i comparti del food, dell’olio extravergine di oliva e della birra artigianale.
(Gianni Bruno)
Uno spazio per strizzare l’occhio alle microcantine e dare a tutti, anche ai più piccoli, una opportunità di partecipazione alla più importante fiera del vino.
ULTIMI COMMENTI
I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13