Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Vinitaly 2020 il 31 Gennaio2020

Si rafforza il ruolo di Sol&Agrifood quale piattaforma di promozione per i comparti del food, dell’olio extravergine di oliva e della birra artigianale. 

In occasione della 114esima edizione di Fieragricola, in programma a Verona fino a sabato 1 febbraio, il Salone Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità (in calendario ogni anno con Vinitaly) ha presentato due nuove iniziative: una volta a favorire il consumo di olio Evo aderendo alla campagna “Olio su Tavola – I capolavori dell’extravergine” presentata da Ismea e dal Mipaaf con la ministra Teresa Bellanova; l’altra col lancio di Xcellent Beers, nuovo prodotto di Veronafiere dedicato alle produzioni brassicole artigianali nazionali e internazionali, all’interno di Sol&Agrifood (19-22 aprile 2020).

La nuova rassegna, illustrata nel corso del convegno tecnico svoltosi a Fieragricola sul tema “L’orzo da birra e la sua filiera”, si propone come un format innovativo, basato su degustazioni, formazione e momenti b2b con incoming di operatori esteri, per permettere la scoperta e il business di un prodotto che riscuote sempre più successo sui mercati di tutto il mondo. La produzione di birra artigianale è di 550 mila ettolitri, pari a un terzo della filiera italiana con 964 micro birrifici artigianali impegnati a salvaguardare le peculiarità produttive italiane. "Xcellent Beers – spiega Flavio Innocenzi, direttore commerciale di Veronafiere - risponde all’evoluzione di un settore che negli ultimi anni si è indirizzato con forza verso il recupero e la valorizzazione dell’artigianalità e del legame con il territorio di origine puntando decisamente all’eccellenza, offrendo uno strumento dove poter fare cultura del prodotto e nel contempo sviluppare contatti commerciali con i mercati di tutto il mondo".

Sempre a Fieragricola e alla presenza della ministra Teresa Bellanova, è stata presentato con il patrocinio di Sol&Agrifood il lancio della campagna informativa e di comunicazione “Olio su Tavola – i capolavori dell’extravergine”, per la cui realizzazione Il Ministero si è affidato a Ismea. "Credo – ha affermato il ministro Bellanova – che la sfida più grande che abbiamo davanti sia quella del valore. Abbiamo più di 500 cultivar di olivo, un patrimonio di biodiversità che non ha eguali, ma che se non sfruttiamo diventa un peso. È qui che prima di tutto dobbiamo lavorare. L’alleanza con il consumatore è strategica. Abbiamo chiesto alla grande distribuzione di fare un’azione con noi e anche nella ristorazione serve più cultura dell’olio evo, dall’offerta al cliente al suo utilizzo in cucina. Dal punto di vista degli investimenti stiamo sostenendo i contratti di filiera nell’olio con 30 milioni di euro ed è stato avviato il percorso per la Commissione unica nazionale di settore per dare trasparenza nella formazione del prezzo indicativo".

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search