Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Gianfranco Vissani il 17 Settembre2018

LO CHEF DEL MESE - Un must del suo ristorante: rimaniamo nella cucina di Gianfranco Vissani che, ai lettori di Cronache di Gusto, preseta un risotto incredibile, bello da vedere e da mangiare. E facile da preparare. Provare per credere

Gianfranco Vissani
Casa Vissani
Baschi (Tr)

CARNAROLI ALLA VIGNAROLA E PECORINO

Ingredienti per 4 persone:

  • 1l Brodo Vegetale
  • 1 cipolla
  • 100 gr fave sgusciate
  • 2 carfiofi
  • 20 gr di Mentuccia
  • 100 gr piselli freschi sgusciati
  • 200 gr Cotenna di maiale
  • 200 gr di riso carnaroli
  • 50  gr di burro
  • 50 gr parmigiano reggiano grattugiato
  • 50 gr Pecorino Umbro grattuggiato
  • 50 gr succo di limone
  • Sale Q.B
  • Olio EVO
  • Pepe Q.B

Procedimento:

Tagliare con una mandolina la cipolla a fettine sottilissime e metterle in forno a 50 gradi fino a quando non saranno croccanti. Tagliare la cotenna a listarelle e farla lessara in acqua bollente molto bene. Una volta lessate metterle in forno ad asciugare. Una volta asciutte frullare e ottenere una farina. Mettere da parte. Lavare e mondare i carciofi avendo l’accortezza di mantenerli in bagno di acqua e limone. Con i cuori fare dei piccoli cubetti  che verranno sbianchiti in acqua bollente per qualche istante e messi a marinare in olio e mentuccia. In una padella far rosolare con un filo di olio Evo i piselli, le fave e i cubetti di carciofi. Tenere in caldo da parte. In un pentolino tostare il riso e portarlo a cottura aggiungendo il brodo vegetale poco alla volta. Mantecare con burro, parmigiano e abbondate pecorino. Con l’aiuto di un anello coppa pasta stendere il riso al centro del piatto, porvi sopra su una metà la farina di cotenna, al centro, in verticale, le cipolle essiccate e sull’altra metà i piselli le fave e i carciofi.

LEGGI QUI LA RICETTA POMODORI, MOSCARDINI E CROCCANTE DI CANNELLA

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search