Archivio articoli dal 05/04/2011
"La granita? La preparo con acqua di mare"
di Manuela Zanni
È proprio il caso di dire che Pietro Di Noto, l'infaticabile maestro gelatiere di Castel di Tusa in provincia di Messina "una ne pensa e cento ne fa".
Ormai ospite fisso nei più noti programmi gastronomici e di attualità delle reti Rai, grazie alle sue innovazioni in fatto di gelati e granite, già il mese scorso in diretta con la conduttrice Elisa Isoardi dalla spiaggia delle Lampade di Tusa, insieme allo chef Mario Di Vita, ha proposto non solo la classica granita al pistacchio, ma anche al cannolo con ricotta fino ad osare un gusto piuttosto azzardato come quello alla caponata siciliana. Non contento nella puntata di oggi di "Quelle brave ragazze" in onda su Rai uno con la presenza di Veronica Maya, Valeria Graci, Arianna Ciampoli e La Mario, ha proposto, primo al mondo, una granita in vari gusti, che avrà come ingrediente principale l'acqua di mare di Castel di Tusa, luogo in cui vive e lavora abitualmente e che porta con sé nel cuore e, da oggi, anche nelle sue granite. La scelta di Di Noto oltre che "sentimentale" è assolutamente salutare dal momento che le acque del borgo marinaro della costa tirrenica siciliana, sono state premiate con due bandierine del Fee, per la limpidezza e la purezza dei componenti, classificando Tusa, ed in particolare "Le Lampare",come la seconda spiaggia più bella d'Italia dopo Maratea.
ULTIMI COMMENTI
Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50