Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Il premio il 27 Novembre2018

L'Italia trionfa alla Culinary world cup 2018 di Lussemburgo, una delle più importanti competizioni culinarie del mondo.

In gara trenta nazionali, messe tutte in fila dai nostri cuochi. Il primo sui social network a festeggiare il successo è stato il ministro dell'Interno Matteo Salvini, che ha twittato entusiasta: "Dopo tanti anni, la Nazionale Italiana Cuochi ha vinto la medaglia d'oro nella Coppa del Mondo di Cucina in Lussemburgo! Viva il Made in Italy, viva il nostro cibo, la nostra agricoltura e i nostri cuochi!".  La Settimana della Cucina Italiana in Lussemburgo, che conclude la rassegna “#Vivere all'Italiana – Italian Festival” organizzata dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Ufficio di Bruxelles dell’Agenzia Ice e la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese Ccil, è particolarmente significativa perché coincide con la XIII edizione di Expogast, Salone Internazionale della Gastronomia tra i più importanti a livello mondiale nel settore horeca, organizzato da LuxExpo ogni quattro anni, in collaborazione con la “Villeroy and Boch Culinary World Cup”. 

Per dare risalto alla qualità dell’alta cucina italiana e alla sua straordinaria creatività che innova una tradizione di lunga data, il programma di eventi “The Extraordinary Italian Taste” curato dall’Ambasciata per un mercato di ridotte dimensioni, ma al centro dell’Europa e con una forte proiezione internazionale, è stato pensato per porre in luce un patrimonio di abitudini alimentari sane ed equilibrate, uno stile di vita, in cui trovano il giusto spazio tutti gli elementi nutrizionali di cui ha bisogno il corpo umano. La versione italiana della dieta mediterranea è scientificamente riconosciuta come modello alimentare fra i più sostenibili per l’ambiente e per la salute. 

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search