Archivio articoli dal 05/04/2011
Lotta alla malnutrizione in Burkina Faso, cena solidale all'Ordine dei Medici di Palermo
A Villa Magnisi a Palermo, una cena organizzata con la Federazione Macellai Palermo. Tutto il ricavato servirà per finanziare due progetti di beneficenza, "Lvia", la lotta contro la malnutrizione infantile in Burkina Faso e il progetto Claudine, la costruzione di una fattoria per le donne madri di un villaggio in Burundi, il "Maison puor le vie Marthe Robin"
(Villa Magnisi)
Da un incontro casuale spesso nascono delle grandi idee e dei grandi progetti. E' quello che è successo tra Nuccio Pepe, Medico Chirurgo dell’Ordine dei Medici di Palermo, che lavora da sempre nel pubblico e dopo una lunga esperienza in Chirurgia d’Urgenza da oltre 10 anni si è dedicato alle Cure Palliative, e il Presidente della Federazione Macellai di Palermo, Giuseppe Pillitteri.
I due sono riusciti a unire ben 26 aziende siciliane per un importante evento che ha come obiettivo quello di raccogliere fondi per sostenere due importanti progetti della "Lvia", la lotta contro la malnutrizione infantile in Burkina Faso e il progetto Claudine, la costruzione di una fattoria per le donne madri di un villaggio in Burundi, il "Maison puor le vie Marthe Robin". “Insieme per Loro” sarà un evento di beneficenza e di solidarietà ma anche di amicizia e unione tra aziende, che hanno messo a disposizione le loro professionalità per organizzare una grande serata da offrire a tutti i donatori.
Una grande cena, il 26 settembre, a Villa Magnisi, in via Padre Rosario da Partanna Padre, 22 a Palermo, dove si potranno degustare tanti piatti a base di carni cotte al barbecue, forniti dal Gruppo Oliveri, specialisti nei sistemi cooking outdoor, e curata dai macellai della Federazione Macellai di Palermo, patrocinata da Confcommercio Sicilia: Giuseppe Pillitteri, il Presidente, Giuseppe Requirez, Giuseppe Francavilla, Salvatore Tragia, Tony Melodia e Ignazio Sparacello. Ospite d’onore lo chef Giuseppe Calvaruso, della trattoria di mare Ajamola, che guiderà i cuochi della serata per la preparazione dei piatti. Sarà possibile anche degustare le pizze gourmet del maestro pizzaiolo Daniele Vaccarella della pizzeria La Bracera di Palermo, cotte in un forno a legna. Inoltre, in degustazione anche i formaggi del Caseificio Bompietro, l’olio biologico dell’azienda agricola Lombardo di Sciacca, il pane del Panificio La Barbera di Mondello, i vini della Cantina Terre di Bruca, i dolci della Pasticceria Marsicano, il gelato della Gelateria D’Orleans, il caffè Morettino.
La serata sarà allietata dalla musica dal vivo dei Firrio, gruppo musicale, con Antonino Di Marco (voce e chitarra), Roberto Molinelli (basso vocale, sax, beat box), Simone Campione (chitarra e cori) e Ferdinando Piccoli (batteria e cori).
La cena ha un costo di 50 euro che sarano totalmente devoluti in beneficenza. Per info, 091 6710220
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55