Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in L'iniziativa il 21 Giugno2019

Organizzati da Op Confoliva in collaborazione con Enapra


(ph Simone Marchese)

Prendono il via i corsi di avvicinamento all’assaggio degli oli di oliva e delle olive da mensa, in Sicilia, organizzati da Op Confoliva in collaborazione con l’Enapra (Ente nazionale per la ricerca e la formazione in agricoltura, fondato da Confagricoltura). 

Nell’ambito del piano olivicolo nazionale, i corsi, gratuiti, hanno l’obiettivo di sensibilizzare consumatori e produttori verso i prodotti di qualità, cercando di incentivare le iniziative di aggregazione dei produttori, che pur rappresentando, in molti casi, punte di eccellenza, soffrono della frammentazione aziendale che non dona forte potere sui mercati. “Data la crescente consapevolezza relativa alla cultura alimentare – afferma il presidente Pier Luigi Silvestri - Op Confoliva ha sviluppato su tutto il territorio nazionale un progetto di formazione e sensibilizzazione per indirizzare consumatori, esperti del settore, ma soprattutto piccoli produttori olivicoli verso un prodotto di qualità. Per arrivare al consumatore con un olio eccellente, è necessario partire da una materia prima ottima ed incentivare le iniziative di aggregazione dei produttori. Cerchiamo inoltre in ogni corso di mantenere un forte legame con il territorio, approfondendo analisi di cultivar autoctone e valorizzano la cultura enogastronomica e non dei meravigliosi luoghi che ci ospitano”.

I prossimi corsi saranno in Sicilia, coordinati dalla docente Maria Paola Consolini e si terranno nel corso di una giornata. Il primo si terrà il 27 giugno a Scicli, in provincia di Ragusa, presso l’azienda Gli Aromi, il secondo il 28 giugno a Castiglione di Sicilia, sull’Etna, presso l’azienda Passopisciaro, il terzo il 29 giugno a Ragusa presso l’azienda agricola La Timpa, ed infine il quarto il 18 luglio presso Baglio Fontanasalsa, in provincia di Trapani.

La partecipazione a ciascun corso è gratuita, aperitivo incluso. Necessaria la prenotazione, per un massimo di 30 persone. Per prenotare si può chiamare il numero 06 6852572 oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search