Archivio articoli dal 05/04/2011
Sud Top Wine, ecco tutti i premiati
Svelate le etichette premiate dalla nostra giuria. La premiazione il 27 ottobre
(Il logo del concorso)
Ci siamo. Ecco i migliori vini del Sud Italiana secondo la nostra redazione.
La giuria, dopo giorni di assaggio alla cieca, ha stilato la classifica dei vini migliori della Sicilia, Calabria, Puglia, Campania e Basilicata. Quest'anno il nostro concorso è cresciuto ed ha aperto la selezione non solo ai vini siciliani, ma anche alle produzioni di alcune regioni meridionali italiane. A giudicare i vini, una giuria niente male, con Daniele Cernilli, alias DoctorWine come presidente della commiione: Elizabeth Gabay (Master of Wine), Eleonora Scholes (spaziovino.com), Stephen Brook (Decanter, World of Fine Wine), Andre Riberinho (wine influencer portoghese), Federico Latteri (Cronache di Gusto). La premiazione e la degustazione dei vini selezionati, si terrà il 27 ottobre 2019, alle ore 19, presso la Sala Belvedere dell'Hotel Villa Diodoro di Taormina. Sponsor del concorso sono tappi Diam e Auroflex. L’ingresso alla premiazione è gratuito, ma è necessario prenotarsi scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ECCO I PREMIATI
DOC ETNA BIANCO
- Doc Etna Bianco N'Ettaro 2018 - Masseria Setteporte
- Doc ETNA BIANCO 2018 - Travaglianti
- Doc Etna Bianco Affiu 2018 - Eredi di Maio Superiore
DOC ETNA ROSSO
- Doc Etna Rosso Badalarc' 2015 - Spuches
- Doc Etna Rosso Riserva Zottori Noto 2015 - Cottanera
- Doc Etna Rosso Piano dei Daini 2016 - Tenute Bosco
ROSSI DA NERO D'AVOLA (DOC SICILIA E ALTRE DOC)
- Doc Eloro Fontanelle 2014 - Curto
- Doc Sicilia Nero d'Avola Donnatà 2018 - Alessandro di Camporeale
- Doc Sicilia Nero d'Avola Azhar 2017 - Summanera
DOC SICILIA GRILLO E CATRRATTO
- Doc Sicilia Grillo Lalùci 2018 - Baglio del Cristo di Campobello
- Doc Sicilia Grillo Vigna di Mandranova - Alessandro di Camporeale
- Doc Sicilia Grillo Timpa 2018 - Feudo Montoni
BIANCHI SICILIANI (VARIE DOC)
- Doc Sicilia Zibibbo Rajah 2018 - Gorghi Tondi
- Doc Sicilia Insolia 2018 - Feudo Principi di Butera
- Doc Monreale Catarratto Lu Bancu 2018 - Feudo Disisa
ROSSI SICILIANI (VARIE DOC)
- Doc Faro Oblì 2015 - Tenuta Enza La Fauci
- Docg Cerasuolo di Vittoria Poggio di Bartolone 2017 - Poggio di Bartolone
- Docg Cerasuolo di Vittoria 2016 - Tenuta Bastonaca
DOCG TAURASI
- Docg Taurasi Riserva Vigna Cinque Querce 2011 - Salvatore Molettieri
- Docg Taurasi Vigna Cinque Querce 2012 - Salvatore Molettieri
- Docg Taurasi 2014 - Macchie S. Maria
DOCG GRECO DI TUFO
- Docg Greco di Tufo Giallo d'Arles 2018 - Quintodecimo
- Docg Greco di Tufo 2018 - San Paolo Claudio Quarta
- Docg Greco di Tufo Terre degli Angeli 2018 - Terredora
DOCG FIANO DI AVELLINO
- Docg Fiano di Avellino contrada Sant'Aniello 2014 - Vigne Guadagno
- Docg Fiano di Avellino Excinere Resurgo 2018 - Terredora
- Docg Fiano di Avellino 2018 - Vesevo
DOC AGLIANICO DEL VULTURE E DOCG AGLIANICO DEL VULTURE SUPERIORE
- Docg Aglianico del Vulture Superiore Da Ginestra 2015 - Grifalco
- Doc Aglianico del Vulture Titolo 2017 - Elena Fucci
- Doc Aglianico del Vulture Grifalco 2017 - Grifalco
ROSSI PUGLIESI A BASE PRIMITIVO
- Es Red 2015 - Gianfranco Fino
- Doc Gioia del Colle Primitivo Chakra 2017 - Giovanni Aiello
- Doc Primitivo di Manduria Raccontami 2016 - Vespa
ROSSI PUGLIESI A BASE DI NEGROAMARO
- Silver Serie Vigne Vecchie 2015 - Vigneti del Salento
- Zacinto 2018 - Masseria Cuturi
- Selvamara 2016 - Cantine Due Palme
ROSATI
- Doc Etna Rosato 2018 - Travaglianti
- Contessa Filomarino 2018 - Tenute Girolamo
- Doc Sicilia Rosato Donna Grazia 2018 - Gurrieri
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55