Giornale online di enogastronomia • Direttore Fabrizio Carrera
Eventi e iniziative

Agricoltura, diritti e legalità: a Palermo un corso per giornalisti e professionisti dell’agroalimentare

24 Aprile 2025
Vigneti da agricoltura Bio Vigneti da agricoltura Bio

Previdenza assistenza e pensioni nell’agricoltura ma anche diritti, doveri e legalità nel settore. Il 30 aprile dalle 9:30 alle 13:30 presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti e Assostampa Sicilia in via Crispi 286 di Palermo si terrà un corso di formazione gratuito sul tema. 

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Enpaia e patrocinata dal Consiglio Nazionale dei Giornalisti, è organizzata dall’Ordine dei Giornalisti della Sicilia, Assostampa Siciliana – FNSI e Unarga, con il contributo operativo del Comando Carabinieri Tutela del Lavoro. La partecipazione consente l’acquisizione di 6 crediti formativi e deontologici, previa iscrizione sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it.

Il corso affronterà argomenti legati alla tutela dei lavoratori agricoli: dalle norme su previdenza, assistenza e pensioni, alle politiche di contrasto al caporalato e al lavoro nero, fino alla costruzione di una filiera agroalimentare sostenibile e fondata su un sistema previdenziale trasparente. Ma verrà anche approfondita la mission di Fondazione Enpaia, un “unicum” nel panorama italiano ed internazionale e suoi servizi all’avanguardia per un’agricoltura competitiva e sostenibile.

Tra i relatori ci sono Luigi Tripisciano, presidente del Collegio di Disciplina ODG Sicilia, che illustrerà i principi della deontologia giornalistica secondo il nuovo Testo Unico, il Tenente Colonnello Stefano Palminteri, del Comando Carabinieri Tutela Lavoro, che parlerà dell’impegno dell’Arma contro le illegalità nei campi; Massimo Fiorio, del Ministero del Lavoro, che analizzerà le sfide del welfare agricolo nel contesto europeo; Francesco Gagliardi, responsabile comunicazione di Enpaia, che presenterà i servizi innovativi della Fondazione per un’agricoltura più competitiva; Giuseppe Peleggi, esperto Enpaia, che offrirà uno sguardo sul futuro tecnologico del settore agricolo con l’uso dell’intelligenza artificiale. A introdurre i lavori saranno i saluti istituzionali di Riccardo Arena, consigliere nazionale ODG Sicilia, e Giuseppe Rizzuto, segretario di Assostampa Sicilia.

Il corso è pensato per giornalisti ma è aperto anche a professionisti dell’agroalimentare, del food e delle tematiche ambientali.