Presentato il piano mobilità, trasporti e parcheggi per la 57ª edizione di Vinitaly (Veronafiere, 6-9 aprile) realizzato dal Comune di Verona in sinergia con Veronafiere, Ufficio mobilità e traffico del Comune, Polizia Locale, Forze dell’ordine, Autostrada Brescia-Padova, Autobrennero, ATV e Unione Radiotaxi Verona. Di seguito, le informazioni utili su viabilità, trasporti e parcheggi. Mappe, piantine esplicative e percorsi dettagliati sono disponibili nell’area visitatori del sito ufficiale>.
VINITALY 2025 – INFORMAZIONI GENERALI
Veronafiere è facilmente raggiungibile: il quartiere espositivo si trova a circa 2 chilometri dal casello di Verona Sud dell’autostrada A4 “Serenissima”, dalla stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova e dal centro città.
L’ingresso a Vinitaly è riservato esclusivamente agli operatori specializzati maggiorenni e prevede il pagamento di un biglietto. La manifestazione è aperta dalle 9.30 alle 18, con accesso consentito fino alle 17. In occasione dell’ultima giornata, mercoledì 9 aprile, l’orario di chiusura è anticipato alle 16.30, con ultimo ingresso alle 14.30.
Gli ingressi al quartiere fieristico sono situati in viale del Lavoro (Cangrande e San Zeno), viale dell’Industria (Re Teodorico) e via Scopoli (Ingresso Scaligero). Per ulteriori informazioni, dal lunedì al venerdì (9-18) è attivo il servizio di customer care 04511176091 – customercare@vinitaly.com.