Archivio articoli dal 05/04/2011
I migliori vini della Sardegna, ecco la guida 2022 di Vinodabere

Ancora ottime notizie dalla regione Sardegna che è un vero e proprio piccolo continente e che ormai ha raggiunto con la sua produzione vitivinicola un consolidato e diffuso livello qualitativo.
Lo dimostra la Guida ai Migliori Vini della Sardegna 2022 di Vinodabere curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. La squadra è composta da Carlo Bertilaccio, Nicola Campanile, Salvatore Del Vasto, Paolo Frugoni, Federico Gabriele, Maurizio Gabriele, Claudia Marocchi, Luca Matarazzo, Daniele Moroni, Gianmarco Nulli Gennari, Emanuela Pistoni, Franco Santini, Gianni Travaglini, Marco Sciarrini. Tanti i territori, ancora in parte da scoprire o ormai iconici, come le vecchie vigne del Mandrolisai o la viticoltura d’altura a Mamoiada, ma anche il granito della Gallura, il fascino di Orgosolo, i suggestivi paesaggi di Oliena, le vigne a piede franco nelle sabbie del Sulcis, l’Ogliastra, Bosa, le zone della Vernaccia d’Oristano, Serdiana, e ne potremmo citare moltissimi altri. E lo stesso vale per i vitigni autoctoni come Vermentino, Nuragus, Granazza, Vernaccia, Carignano, Cannonau, Monica, Cagnulari, Malvasia, Caricagiola, Bovale e tanti altri. Anche i nuovi produttori che si affacciano sul mercato raggiungono buoni risultati, a dimostrazione della vocazione territoriale e delle potenzialità di questa straordinaria regione. Come testimonia anche il numero non indifferente di vini nella nuova edizione della Guida: stavolta i raccontati superano le 180 unità.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50