Archivio articoli dal 05/04/2011
Vendemmia in Piemonte, qualità da "4 stelle"
Più avara di uva rispetto al 2018, con una produzione in calo del 15%, ma di grande qualità.
La vendemmia 2019, come avevamo raccontato in questo articolo, in Piemonte, ottiene le Quattro Stelle nonostante il meteo "pazzo", dall'anticipo del germogliamento per il caldo record dell'inverno al ritorno del freddo a maggio inoltrato. Ad oggi sono oltre 2,2 milioni gli ettolitri dichiarati dalle 18 mila aziende vitivinicole piemontesi, con un valore dell'export che si conferma intorno al miliardo di euro. I dati sono contenuti in Piemonte Anteprima Vendemmia, l'annuale pubblicazione curata da Vignaioli Piemontesi e Regione Piemonte presentata oggi ad Acqui Terme. In vetta alle classifiche l'Arneis, vicino all'eccellenza con quattro stelle e mezzo; seguono il Nebbiolo di Langhe e Roero e dell'Alto Piemonte, Ruchè, Grignolino, Favorita e Chardonnay, che si aggiudicano 4 stelle. L'export interessa il 60% del vino prodotto in Piemonte, di cui il 70% nei Paesi comunitari e il 30% nei Paesi extra Ue. Gli ettari vitati hanno raggiunto i 44.667 ettari.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Corfilac, Giuseppe Licitra ritorna presidente. “I formaggi siciliani? Grande futuro, ma...”
ignazio vassallo 23.01.2021 17:15Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Preben 20.01.2021 15:18Bonus Ristorazione, oltre 46 mila domande al governo: erogati 350 milioni di euro
VincenzoMoscuzza 15.01.2021 09:47L’amore per il vino e la voglia di osare. Così sull’Etna 3 amici creano l’azienda “I Suoli”
stefano 14.01.2021 08:40Piero Cella: "O cambia la testa dei vignaioli, o la Sardegna rimarrà un'eterna incompiuta"
Piero Cella 11.01.2021 12:13