Archivio articoli dal 05/04/2011
Asiago Dop, export +30%: "Grazie alla ripresa dei mercati tradizionali"

di Mimmo Vita
"Riteniamo necessario continuare a stimolare la ripresa dell’export sui mercati per noi tradizionali, come il Nord America e l’Europa, per non perdere lo spazio conquistato in tanti anni di attività promozionale".
Queste le parole di Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio Tutela Formaggio Asiago, commentando il +30,8% di crescita delle esportazioni del formaggio Asiago a gennaio 2022 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, superando anche il risultato del comparto dei formaggi nazionali, fermatosi al +28%. Il Consorzio dell'Asiago Dop punta con decisione sulla ripresa dei mercati internazionali e avvia una serie di azioni mirate e coordinate destinate ad incrementare in maniera significativa la quota delle esportazioni, prima di tutto nei mercati storici della specialità veneto-trentina. Proprio per questo ha avviato con alcune delle più importanti eccellenze venete come i vini rossi della Valpolicella Doc e Docg, il Riso Vialone Nano Igp e l’Olio Extravergine del Garda, in Germania e Repubblica Ceca, un ulteriore progetto triennale cofinanziato (3,7 milioni di euro) dall’Unione Europea, denominato “European Lifestyle: Taste Wonderfood – Eltw”, dedicato ad estimatori e consumatori dei prodotti di alta qualità. In Germania, dove l’Asiago Dop, nel primo mese del 2022, ha confermato la propria posizione di leader col raddoppio delle vendite rispetto al gennaio 2021; e nella Repubblica Ceca dove, per la prima volta, è stato introdotto nella ristorazione di qualità.
ULTIMI COMMENTI
Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20Adler Spa Resort Sicilia inaugura il 7 luglio. Sami Aglietti: "Il lusso discreto della natura"
Giovanna 18.06.2022 22:42Concours Mondial de Bruxelles, i nostri migliori assaggi dei vini della Calabria
Stefania Amabili 27.05.2022 16:29