Archivio articoli dal 05/04/2011
Consorzio Roero, 7 milioni di bottiglie prodotte nel 2020: e aumentano i soci del consorzio

Cresce il Consorzio per la Tutela del Roero Docg, bianco da uve Arneis, rosso da Nebbiolo, che ha raggiunto i 233 soci (147 produttori, 86 viticoltori), e i 7 milioni di bottiglie all'anno, di cui il 60% destinato alle esportazioni.
Vini che nascono nella parte del sud del Piemonte dove la media di pioggia annuale è più bassa che nel resto della regione e una caratteristica che la distingue da altre zone votate alla viticoltura, i boschi e le coltivazioni di frutta e ortaggi che si affiancano ai vigneti. Un'area di cui fanno parte 19 comuni, dove ai vini Arneis e Roero rosso sono dedicati 1.158 ettari. "Abbiamo resistito al difficile 2020 - dice Francesco Monchiero, presidente al terzo mandato del Consorzio di tutela- contenendo al 6,5% la flessione delle vendite. L'export è andato bene soprattutto negli Stati Uniti e nell'estate c'è stato un recupero. Certo il 2021 è iniziato nel segno dell''incertezza, ma speriamo di potere ripartire e di riproporre anche, con una formula rivista che tenga conto di ogni precauzione per evitare il contagio, i Roero Days, saltati la scorsa primavera alla Reggia di Venaria". Tra le iniziative coordinate dal Consorzio rientrano anche le Roero Wine Week, nei locali, e i Tour tra i vigneti.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Damiano 05.02.2023 22:09Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57