Archivio articoli dal 05/04/2011
De Castro: "Dall'Europa un fondo ulteriore di sostegno alle imprese dell'agrolimentare"

“Il ruolo di Bruxelles nel fronteggiare le conseguenze economiche dell’emergenza coronavirus sul settore agricolo non si esaurisce con le azioni già intraprese. Serve stabilizzare i mercati e garantire la sopravvivenza delle imprese, per questo pensiamo anche a un fondo europeo per le crisi di mercato dei prodotti agricoli con una dotazione finanziaria di 1 miliardo di euro”.
Lo ha detto in un’intervista al settimanale L’Informatore Agrario in uscita domani, Paolo De Castro, coordinatore S&D Commissione agricoltura sviluppo rurale del Parlamento europeo. “Chiederemo inoltre alla Commissione - ha aggiunto De Castro - libertà, per gli stati membri, di spostare le risorse da un pilastro all’altro e più precisamente dallo sviluppo rurale agli aiuti diretti, oltre i valori attualmente consentiti dalle regole pac. Infine - prosegue il coordinatore nell’intervista - restano 6 miliardi di euro da spendere della vecchia pac (2014-2020), in gran parte legati alle misure sugli investimenti, per le quali è ragionevole supporre uno scarso interesse da parte delle imprese nel futuro prossimo, ebbene trasferendo questi fondi al primo pilastro sarebbe possibile utilizzarli attraverso il meccanismo degli aiuti accoppiati per sostenere le filiere più in crisi e insieme ad altri strumenti che vogliamo potenziare, come l'ammasso privato, stabilizzare i mercati”.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
RICCARDO CAMANINI - Torta di rose
Miri 13.08.2022 14:55Ocm Vino, la Regione siciliana pubblica il bando per gli investimenti da 10 milioni
Ciccio 12.08.2022 12:20Alla scoperta del "siccagno", il pomodoro coltivato senz'acqua dalle mille proprietà
Mauro 11.08.2022 08:44Quindici importatori cinesi attorno ad un tavolo per discutere sul vino italiano. Il dibattito di Vinitaly International a Chengdu
Maria 11.08.2022 01:44All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54