Archivio articoli dal 05/04/2011
Doc Sicilia, l'Ocm nei paesi terzi diventa flessibile. Slittano i pagamenti dell'erga omnes

Il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia ha tenuto il suo secondo consiglio di amministrazione con ogni componente in collegamento via web, nel pieno rispetto delle norme previste per il contenimento del Covid-19.
Il cda della Doc Sicilia ha preso in considerazione diverse iniziative per fronteggiare le conseguenze provocate dalla pandemia e per dotarsi degli strumenti adeguati per il rilancio quando questo momento di crisi terminerà. E' stato deciso di rendere flessibile la programmazione delle azioni previste dal Progetto di promozione nei Paesi terzi (Stati Uniti, Cina, Canada) in modo da adeguare le attività all'evolversi dello stato della crisi epidemiologica. E' stato inoltre deliberato di rinviare la scadenza di pagamento dei contributi erga omnes e sociali del 30 Aprile 2020 a data da destinarsi (da stabilire in una prossima seduta del consiglio di amministrazione), monitorando nelle more l’evolversi della situazione epidemiologica e il conseguente impatto economico. E' stata pianificata una serie di seminari, da seguire attraverso webinar (le sessioni la cui partecipazione è possibile tramite internet) a favore dei soci e dei produttori del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia che non dovranno sostenere alcun onere.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Slow Food Sicilia, sabato si vota: "Operazioni in remoto. Poi il congresso nazionale"
Masismo Brucato 14.04.2021 13:17I marchi dei vini più ammirati nel mondo: l'Italia ne piazza sei - L'ELENCO
Federico 10.04.2021 16:42Mangia (Aeroviaggi): nascerà un nuovo turista che vorrà spazi all’aria aperta e cibo di qualità
Nino 08.04.2021 23:39"L'olio italiano quadruplica l'export verso la Cina ma potrebbe essere un'occasione mancata"
CRISTIANO 01.04.2021 11:08Le botteghe golose/1. Armetta a Palermo: "Coccole ai clienti tra formaggi e salumi"
Teresa Armetta 27.03.2021 11:57