Archivio articoli dal 05/04/2011
Il sequestro alla famiglia Moretti, il Tribunale del Riesame restituisce alla famiglia 6,5 milioni
(Antonio Moretti)
Il tribunale del Riesame ha restituito 6,5 milioni dei 25 milioni di euro sequestrati alla famiglia Moretti, nell'ambito dell'inchiesta per associazione a delinquere finalizzata all'autoriciclaggio.
Lo ha deciso ieri il collegio presieduto da Angela Avila e composto anche dai giudici Giulia Soldini e Claudio Lara. Nella sentenza, si legge che, in parziale riforma del decreto di sequestro firmato dal Gip Piergiorgio Ponticelli, dal totale di 25 milioni di cui ciascuno dei destinatari deve rispondere in solido vengano sottratti 2,312 milioni di euro per Antonio Moretti, il capostipite; 3,945 milioni per il figlio Andrea, anche lui come il padre ai domiciliari; 173 mila euro per l'altro figlia Andrea, destinatario di un provvedimento di interdizione dalle cariche sociali. Il resto, stabilisce la sentenza, resta sotto sequestro e si tratta all'incirca di 18 milioni.
Gli avvocati di Andrea Moretti, Niki Rappuoli e Cordero Guerra, esprimono moderata soddisfazione per la decisione: "Dimostra la fondatezza delle nostre difese e lascia ben sperare per il futuro processo - dicono i legali - Ci riserviamo di valutare se proporre ricorso per cassazione dopo aver letto le motivazioni". Ora va in discussione a Firenze, sempre al tribunale del Riesame, il ricorso contro gli arresti domiciliari per lo stesso Andrea e per il padre Antonio.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50