Archivio articoli dal 05/04/2011
L'Italia del vino punta la Corea del Sud: in un anno esportazioni salite di oltre dieci punti
L'Italia punta con decisione sul mercato del vino in Corea del Sud e alla XVI edizione della Seul International Wines & Spirits Expo, principale fiera del settore enologico del Paese, ha schierato 17 aziende proveniente da 10 regioni, raggruppate in un padiglione grande 180 metri quadri.
Organizzata dall'Agenzia Ice di Seul in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia, la massiccia partecipazione riflette il terreno guadagnato nel 2017, grazie a esportazioni in rialzo del 10,8%, fino alla terza posizione per quota di mercato (14,3%), alle spalle di Francia e (32,3%) e Cile (19,1%). La fiera ha coinvolto 227 aziende di 23 Paesi. L'ambasciatore italiano a Seul, Marco della Seta, ha ricordato, incontrando gli espositori tricolori, che "la varietà, sia di vitigni sia di denominazioni, è il motivo per il quale l'offerta italiana è superiore a quella degli altri Paesi in Corea del Sud". La promozione del vino italiano è tra le priorità dell'azione di ambasciata, Ice e Camera di Commercio italiana in Corea.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Damiano 05.02.2023 22:09Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57