Archivio articoli dal 05/04/2011
Lotta allo spreco alimentare, Waitrose rimuove la data di scadenza da 500 prodotti

La catena di supermercati britannica Waitrose da settembre rimuoverà la dicitura "da consumare entro" da circa 500 prodotti alimentari freschi.
Lo scopo dell'iniziativa è la riduzione degli sprechi alimentari: il gruppo eliminerà le date di scadenza da frutta e verdura preconfezionata in modo da indurre i consumatori a valutare la commestibilità dei prodotti senza alcun condizionamento. Secondo le stime del Programma d'azione per le risorse dei rifiuti (Wrap) sostenuto dal governo, la rimozione di date su frutta fresca e verdura potrebbe salvare l'equivalente di 7 mila sacchetti della spesa nel Regno Unito. Le patate, stando al Wrap, sono il cibo più sprecato nel Paese. Waitrose è solo l'ultima catena di supermercati ad aderire all'iniziativa per ridurre lo spreco alimentare: all'inizio del mese il gruppo Marks & Spencer, dopo un primo periodo di prova, ha rimosso le date di scadenza da più di 300 prodotti ortofrutticoli. In Inghilterra è stata la catena Tesco, nel 2018, a dare il via a questa iniziativa, togliendo le date da un centinaio di prodotti di cibo fresco. Marija Rompani, direttrice Sostenibilità ed Etica alla John Lewis Partnerhsip, compagnia che controlla Waitrose, dice che le famiglie britanniche "buttano via 4,5 milioni di tonnellate di cibo commestibile ogni anno, il che significa che tutta l'energia e le risorse utilizzate per produrle sono andate sprecate. Usando tutto il cibo fresco che abbiamo nelle nostre case, possiamo risparmiare sulla spesa settimanale, che sta diventando una preoccupazione sempre più pressante per molti".
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13L'arte bianca e i lievitati: in Sicilia apre "Fermentatum", la scuola di alta formazione
Rosario 16.12.2022 09:10La rivoluzione per la cucina messinese: arrivano i primi prodotti a marchio DeCo
ninosutera 14.12.2022 22:08