Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Scenari il 19 Novembre2020
Massimo Bottura - ph Vincenzo Ganci

La chiama "mancia". Senza usare mezzi termini.

Lui è Massimo Bottura, chef tristellato dell'Osteria Francescana di Modena e uno dei più celebri nel mondo. E' stato ospite dell'assemblea di Fipe-Confcommercio e, come racconta Italia a Tavola, ha parlato in un intervento "passionale e pieno di enfasi", come lui stesso lo ha definiti. Ed è stata l'occasione per lanciare un attacco al Governo, con la "mancia" come l'ha chiamata elargita ai ristoratori in difficoltà. "Ho sentito frasi piene di burocrazia -dice Bottura - Noi dopo esserci adeguati tra mascherine, gel, saturimetri, scanner e purificazione dell'aria e misure di sicurezza ci siamo visti riconoscere solo 865 euro. Di cosa stiamo parlando? Ci sentiamo abbandonati a noi stessi. Non abbiamo alcun appoggio. Coi ristori non pago neanche gli stipendi, non vado da nessuna parte".

Poi lo chef prosegue parlando dell'arrivo della cassa integrazione, anche se "con ritardi mostruosi, infatti l'ho dovuta anticipare io ai miei ragazzi". Quello che è stato fatto dal governo insomma non è stato giudicato sufficiente: "Abbiamo ottenuto la sospensione della seconda rata di tasse, ma la prima l'abbiamo già pagata". E non è ovviamente tanto un problema della sua Osteria Francescana, che "può andare avanti", anche perché Bottura, che rappresenta un marchio dal valore stimato di 200 milioni di euro, lavora nel mondo, "a Dubai, a Las Vegas", come ha detto il diretto interessato. "Ma chi si occupa di tutti gli altri? La ristorazione è il primo turismo per cui gli americani vengono in Italia, ma è una questione di qualità, non di quantità. Siamo diventati delle botteghe rinascimentali dove facciamo cultura". Secondo Bottura, che aveva scritto anche una lettera al premier Giuseppe Conte chiedendo di rispettare il mondo della ristorazione, "«vanno divise le categorie: bar e ristoranti. Portiamo la ristorazione a un certo livello. Siamo l'asse portante della nostra identità. La politica è fatta di coraggio e di sogni, è simile alla poesia, e deve cercare di proteggerci e di valorizzarci".

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search