Archivio articoli dal 05/04/2011
Piazza Marco De Bartoli a Marsala è realtà

Marsala ha la piazza Marco De Bartoli.
La toponomastica di una città il cui nome è legato a doppio filo al vino ha una piazza, nel cuore del centro storico e difronte a Palazzo Fici destinato ad ospitare un museo del vino, intitolata al grande vignaiolo e artigiano Marco De Bartoli. Lo scorso gennaio (leggi qui) abbiamo riproposto l’idea che una strada di Marsala portasse il nome di Marco a dieci anni dalla scomparsa. Il Comune ha portato avanti l’iter e da ieri, domenica 19 dicembre, piazza Marco De Bartoli è una realtà. Una cerimonia che ha visto la partecipazione dei familiari - la moglie di Marco, Maria Flavia Renda e i figli Renato, Sebio e Gipi - del sindaco Massimo Grillo e di un folto gruppo di amici e alcuni produttori di vino. Una bandiera tricolore ha avvolto la targa Piazza Marco De Bartoli prima di essere scoperta. Il sindaco Grillo ha ricordato come “Marco De Bartoli abbia veicolato il nome di Marsala nel mondo attraverso la qualità del suo vino. E la scelta di intitolargli la piazza difronte al nascente museo del vino non è un caso”.
IN QUESTO LINK L'INTERVENTO DELLA FIGLIA DI MARCO DE BARTOLI, GIPI E BARTOLI
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Danna 07.08.2022 10:54La nuova pizza firmata da Cortile Sollima a Palermo: "La nostra evoluzione degli impasti"
Patrizia 02.08.2022 22:54Bottega apre un nuovo Prosecco Bar all'aeroporto di Londra Stansted
Giulio Andreetta 02.08.2022 22:02Addio al Conte Lucio Tasca d'Almerita
Kate Rechsteiner 30.07.2022 08:38Messina è la capitale delle cozze in Sicilia. Ecco sei locali dove mangiare le più buone
FRANCESCO ANTONIO R 28.07.2022 20:00