Archivio articoli dal 05/04/2011
Piazza Marco De Bartoli a Marsala è realtà

Marsala ha la piazza Marco De Bartoli.
La toponomastica di una città il cui nome è legato a doppio filo al vino ha una piazza, nel cuore del centro storico e difronte a Palazzo Fici destinato ad ospitare un museo del vino, intitolata al grande vignaiolo e artigiano Marco De Bartoli. Lo scorso gennaio (leggi qui) abbiamo riproposto l’idea che una strada di Marsala portasse il nome di Marco a dieci anni dalla scomparsa. Il Comune ha portato avanti l’iter e da ieri, domenica 19 dicembre, piazza Marco De Bartoli è una realtà. Una cerimonia che ha visto la partecipazione dei familiari - la moglie di Marco, Maria Flavia Renda e i figli Renato, Sebio e Gipi - del sindaco Massimo Grillo e di un folto gruppo di amici e alcuni produttori di vino. Una bandiera tricolore ha avvolto la targa Piazza Marco De Bartoli prima di essere scoperta. Il sindaco Grillo ha ricordato come “Marco De Bartoli abbia veicolato il nome di Marsala nel mondo attraverso la qualità del suo vino. E la scelta di intitolargli la piazza difronte al nascente museo del vino non è un caso”.
IN QUESTO LINK L'INTERVENTO DELLA FIGLIA DI MARCO DE BARTOLI, GIPI E BARTOLI
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55