Archivio articoli dal 05/04/2011
Piazza Marco De Bartoli a Marsala è realtà

Marsala ha la piazza Marco De Bartoli.
La toponomastica di una città il cui nome è legato a doppio filo al vino ha una piazza, nel cuore del centro storico e difronte a Palazzo Fici destinato ad ospitare un museo del vino, intitolata al grande vignaiolo e artigiano Marco De Bartoli. Lo scorso gennaio (leggi qui) abbiamo riproposto l’idea che una strada di Marsala portasse il nome di Marco a dieci anni dalla scomparsa. Il Comune ha portato avanti l’iter e da ieri, domenica 19 dicembre, piazza Marco De Bartoli è una realtà. Una cerimonia che ha visto la partecipazione dei familiari - la moglie di Marco, Maria Flavia Renda e i figli Renato, Sebio e Gipi - del sindaco Massimo Grillo e di un folto gruppo di amici e alcuni produttori di vino. Una bandiera tricolore ha avvolto la targa Piazza Marco De Bartoli prima di essere scoperta. Il sindaco Grillo ha ricordato come “Marco De Bartoli abbia veicolato il nome di Marsala nel mondo attraverso la qualità del suo vino. E la scelta di intitolargli la piazza difronte al nascente museo del vino non è un caso”.
IN QUESTO LINK L'INTERVENTO DELLA FIGLIA DI MARCO DE BARTOLI, GIPI E BARTOLI
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Giulio Andreetta 19.05.2022 20:08Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Antonio Di Mauro 03.05.2022 05:22Doc Sicilia Grillo venduto a 1,26 euro da Lidl. Così a rischio la reputazione del vitigno
Musumeci Antonino 02.05.2022 21:14Lotta ai pesticidi: obiettivo riduzione del 40 per cento entro il 2030
Giulio Andreetta 29.04.2022 21:51Per i rosati dell'Etna "sarebbe meglio la bottiglia scura. E vi spiego il motivo"
Giorgio Famiglini 29.04.2022 10:50