Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Scenari il 14 Ottobre2022
Renzo Rosso e Antonio Benanti

Benanti vende il 40 per cento delle quote della sua azienda a "Mr Diesel" Renzo Rosso.

La notizia è stata anticipata da Il Sole 24 Ore. Che spiega che le quote sono state valutate 7,5 milioni di euro. Renzo Rosso, dunque, continua la sua scalata nel mondo del vino con l'acquisizione di alcune quote di Masi tra le ultime importanti operazioni, oltre al suo marchio "Diesel Farm, l'azienda vitivinicola che si trova a Vicenza. Benanti è un'azienda storica dell'Etna. E' stata fondata nel 1988 da Giuseppe Benanti. Oggi ci sono a capo i figli Antonio (che è stato anche presidente della Doc Etna) e Salvino. La produzione si attesta sulle 250 mila bottiglie l'anno.

"Il momento perfetto per aprire a nuovi investimenti - dice a Il Sole Salvino Benanti - per dare un nuovo impulso alla nostra crescita attraverso la realizzazione di progetti già in cantiere". Renzo Rosso oggi, per 7,5 milioni di euro, come detto, ha acquisito la minoranza dell'azienda. Ma la sensazione è che possa (e voglia) investire di più per far crescere la cantina, a cominciare dal potenziale produttivo. "Sono entrato nel mondo del vino da amatore - ha detto Rosso a Il Sole - ma negli anni ho sviluppato conoscenze e competenze che, unite alla mia esperienza imprenditoriale, hanno dato forma alla mia visione di questo settore. Mi piace pensare a una cantina come a un atelier in cui vengono usate tradizioni millenarie assieme alle tecnologie più avanzate per creare prodotti unici, a volte perfino customizzati. Sono onorato di poter lavorare con la famiglia Benanti che reputo best in class dell'area, e soprattutto con due giovani appassionati e moderni come Antonio e Salvino. Forti del contributo portato nei mesi passati in Masi, i cui risultati sono indiscutibili, porteremo i nostri valori e le nostre competenze anche in un'azienda gioiello come Benanti, in questa regione, la Sicilia, che amo da sempre". L'Arrivo di Renzo Rosso sul Vulcano può dare il via, a cascata, a una "caccia" alla prossima cantina da acquisire da parte di investitori nazionali e internazionali. L'Etna, d'altronde, ha sempre tanto appeal. Tra i primi che hanno fatto questo passaggio, c'è da ricordare Angelo Gaja che, insieme ad Alberto Graci, ha iniziato a produrre i suoi Etna. Di certo, dopo Renzo Rosso, ce ne saranno altri.

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search