Archivio articoli dal 05/04/2011
Gli spumanti dei Nebrodi, come il Catarratto cambia ad alta quota: tasting al Vinitaly
La degustazione organizzata dall'Irvo con uve prodotte in un vigneto sperimentale
Il prossimo 7 Aprile 2019 alle ore 17, presso il Padiglione 2 – Sicilia del Vinitaly, Area Istituzionale dell’Assessorato Agricoltura, l’Irvo (Istituto Regionale del Vino e dell’Olio) presenterà i risultati di una sperimentazione pluriennale realizzata sui monti Nebrodi.
L’evento dal titolo “Lo spumante dei Nebrodi – Verticale di uno spumante sperimentale metodo classico, da uve Catarratto, fra i più alti d’Europa”, prevede anche una degustazione di vini spumanti di tre diverse annate ottenuti con uve Catarratto lucido da un vigneto sperimentale ubicato nel territorio della provincia di Messina a quota 1.250 metri sul livello del mare.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55Zenato holding, nessuna vendita: tregua tra i fratelli Nadia e Alberto che rivogliono le quote
Luca 13.03.2023 17:08QUI MILANO Panzerotto in pausa pranzo
Sinisisrl.it 11.03.2023 16:52