Il premio
"Onav è..." il concorso dell'organizzazione, c'è tempo fino a luglio per partecipare
Continua l’iniziativa dell’Organizzazione nazionale assaggiatori di vino con il premio “Onav è…”.
Si tratta di un concorso aperto a tutti i soci Onav ed a tutti wine lovers che hanno voglia di “dare voce” alla loro passione.
Un premio che mette alla prova la fantasia: si tratta, infatti, di trovare 2 o 3 sostantivi - non di più -eventualmente accompagnati da articoli e congiunzioni, che spieghino e chiariscano il significato della sigla Onav, acronimo di Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino. Ed anche nel concorso saranno ammessi acronimi e aforsimi.
Una iniziativa che si propone di far conoscere e comprendere quali siano le peculiari caratteristiche del mondo Onav e dei suoi soci, attraverso una divertente competizione in cui le armi saranno soprattutto la fantasia e la curiosità. La difficoltà sarà comprendere la filosofia dell’organizzazione e l'approccio dei suoi soci al mondo enologico, condensando tutto ciò in poche e mirate parole.Il premio è aperto a tutti, sia ai soci Onav che al grande pubblico, compresi gli studenti di ogni ordine e grado.
Le domande dovranno pervenire all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 15 luglio 2015, e saranno vagliate da una giuria composta da nomi noti della cultura e del mondo imprenditoriale: Vito Intini, presidente Onav; Bruno Vespa, giornalista; Sveva Casati Modignani, scrittrice; Giovanni Mantovani, direttore generale Veronafiere; Lamberto Vallarino Gancia, produttore.
La premiazione dell'aforisma più bello avverrà a settembre nell'ambito di Expo 2015 ed al vincitore sarà donato un gioiello creato ed offerto dal maestro Gerardo Sacco.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55