Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Il premio il 24 Agosto2015

Il concorso organizzato dal consorzio del vino Nobile di Montepulciano, prevede la realizzazione di piatti della tradizione da abbinare con il vino della Regione abruzzese


(La contrada Talosa riceve il premio)

Con la ricetta “Tagliatini giallorossi con verdure e rinforzo”, in abbinamento ideale ai Vino Nobile Mulinvecchio Contucci 2010, Dei 2012, Le Bèrne 2012, Salcheto 2012, la Contrada di Talosa si aggiudica per il terzo anno consecutivo la tredicesima edizione di "A Tavola con il Nobile".

La sfida ai fornelli è stata ideata dal Consorzio del Vino Nobile con il giornalista inviato del Tg2, Bruno Gambacorta e in collaborazione con il Magistrato delle Contrade del Bravìo delle Botti, la storica corsa che si correrà quest'anno il 30 agosto prossimo. La ricetta di Talosa ha infatti strappato 319 punti alla giuria tecnica composta da giornalisti della stampa nazionale e una delegazione di giornalisti statunitensi del settore. Nel podio al secondo posto la Contrada di Voltaia con la ricetta “Gnocchi di pane integrale e farro su salsa fondente di pomodoro e pecorino di fossa”, mentre il terzo posto è andato a Gracciano con “Ravioli del contadino del quadrato”.

“Un nuovo successo che conferma quanto questa manifestazione nata quasi per gioco sia diventata un punto di riferimento nella promozione "in casa" del Vino Nobile – spiega il presidente del Consorzio, Andrea Natalini – e che esprime la filosofia dei nostri produttori, che è quella di esportare nel mondo non solo il vino, ma insieme la tradizione, anche gastronomica, di questo splendido territorio”.
 
A Tavola con il Nobile è nato con l'obiettivo di recuperare ricette della tradizione in abbinamento al Vino Nobile di Montepulciano. In tredici anni di "A Tavola con il Nobile" sono state proposte oltre 200 ricette della tradizione, sono stati pubblicati sei libri che le raccolgono, tra cui quello per il decennale, del 2012, con tutte le ricette delle passate edizioni. La manifestazione è anche un importante veicolo di promozione per il territorio con oltre 700 articoli, servizi televisivi e reportage sul premio scritti anche dai circa 200 giornalisti da tutto il mondo che nelle varie edizioni si sono succeduti come giurati del premio.
“Ogni anno A Tavola con il Nobile porta a Montepulciano dei veri e propri "ambasciatori" del territorio – ha detto il presidente della giuria del premio, Bruno Gambacorta – e anche per questo l'evento è sempre più sentito dalle contrade, ma anche dai giurati stessi che con il loro impegno hanno aiutato negli anni a far crescere questa realtà”.
 
Successo anche al Teatro Poliziano dove si è svolta la premiazione che ha preceduto la presentazione del Panno del Bravìo. Le contrade sono state premiate dalla madrina del Premio che quest'anno è stata Sonia Peronaci, la regina delle "food blogger” con il sito “GialloZafferano”.
 
L'albo d'oro. 
Collazzi (tre volte), Talosa (tre volte), San Donato (due volte), Voltaia (due volte), Gracciano, Cagnano, Poggiolo e Coste.

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search