Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Il premio il 10 Luglio2015


(I vincitori con il maestro lkimio Nonaga)

Si è svolta ad Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana, la finale del concorso “Italian Creation with Japanese Ideas”, indetto in collaborazione con Silver Stone JP., nota casa editrice giapponese, e ispirato alla cucina tradizionale nipponica, a cui hanno potuto partecipare gli allievi del 29° corso superiore di cucina italiana e del 21° corso superiore di pasticceria. 

La competizione è avvenuta in seguito alla preziosa lezione dedicata alla cucina giapponese tenuta da lkimio Nonaga, ospite speciale della scuola e Chef di terza generazione del "Nihobashi-Yukari", celebre maison amata anche dalla casa imperiale giapponese, con il docente Alma di Storia della Cucina Italiana Luca Govoni. 

Protagonista assoluto è stato il "Washoku", la cucina tradizionale giapponese che gli studenti sono stati chiamati a rivisitare, presentando una ricetta rappresentante la migliore combinazione tra materia prima giapponese e stile italiano in cucina. 
La coppia composta da Domenico Fazzari e Marcello Gado si è aggiudicata la vittoria: la ricetta, gamberi salati al sake, gelato di wasabi, frittura di asparagi e cialda di alga nori ha sorpreso i membri della giuria internazionale, tra cui Kazuyoshi Umemoto, Ambasciatore giapponese in Italia, Yoshihiro Murata, proprietario e Chef del ristorante KiKunoi, con sede a Kyoto e Hiroshi Shimizu, Presidente e Ceo dell’azienda Fuji Oil Co. La giuria di Alma era invece composta dai due Coordinatori Didattici di Cucina e Pasticceria, Giovanni Ciresa e Matteo Berti e dal Docente Luca Govoni. Secondi classificati Alessandro Pacchioni e Andrea Ruisi, con la loro ricetta “Panta Rei”. 

I vincitori del contest si sono aggiudicati un importante premio: un viaggio di una settimana in Giappone, con itinerario organizzato tra le ricchezze culturali e gastronomiche del Giappone, che permetterà loro di approfondire conoscenze e curiosità sul mondo orientale.

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search