Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Il premio il 27 Gennaio2015

Conclusa l'ottava edizione di Best in Sicily, come tradizione, pubblichiamo le motivazioni dei 14 premiati proclamati durante la cerimonia allo Sheraton di Catania.

MIGLIOR PRODUTTORE DI VINO. CIRO BIONDI. 
TRECASTAGNI (CT)

Il territorio è estremo. Come quasi tutto da queste parti. Pur tuttavia la natura ripaga. Ma solo a chi miscela sapienza e passione. Siamo convinti che se tornasse Polifemo vorrebbe ubriacarsi con i suoi rossi profondi, eleganti e diversamente moderni. 


MIGLIOR PRODUTTORE DI OLIO. TINO CAVARRA (TERRALIVA)
BUCCHERI (SR)

Abbiamo ancora il ricordo nella nostra memoria olfattiva di un profumo intenso e raffinato, ideale per dare valore ulteriore a grandi piatti. Sappiamo che dietro a tanta bontà c'è un lavoro faticoso e puntuale, in una delle zone della Sicilia più profonda. 


MIGLIOR PRODUTTORE DI FORMAGGIO. LIBORIO MANGIAPANE 
CAMMARATA (AG)

Andarlo a trovare potrebbe rivelarsi un'impresa e solo visitando la sua azienda si può avere un impatto su quel patrimonio di ruralità che oggi va protetto. I suoi caciocavalli sono piccole opere di bontà casearia. Chi li assaggia non smette più. 


MIGLIOR MACELLAIO. EMANUELE COTTONE
PALERMO

Scrupoloso e gran conoscitore del suo mondo. Tra frollature e coltelli, assaggi rivelatori di mangimi e sapienza culinaria riesce a trasformare ogni pezzo di carne in un viaggio di gustosi sapori, dove la materia prima non tradisce. Mai. 

MIGLIORE PASTICCERIA. SCIAMPAGNA
MARINEO (CT)

Il mondo dei lievitati, delle farine e dei dolci è il suo regno. Un angolo di leccornie che è anche laboratorio di idee, di voglie golose, di piacevoli soste. Una qualità costante in una parte di Sicilia poco conosciuta ma da conoscere. 

MIGLIORE ALBERGO. ZASH
RIPOSTO (CT)

Una bomboniera di moderno design immerso nella campagna che guarda il mare dei Ciclopi. Un luogo dove non è difficile lasciare alle spalle frenesia e affanni. Ci è piaciuto il format dell'accoglienza, mai banale. Il tutto condito da un'offerta gastronomica che rispetta sempre il territorio.

MIGLIORE RISTORANTE. FATTORIA DELLE TORRI
MODICA (RG)

Una scuola di talenti, talentuosa essa stessa, che oggi, caso raro, mette insieme esperienza e voglia di emergere, sapienza e giovanile esuberanza. Due generazioni, una grande cucina. dove alcuni piatti valgono il viaggio. 

MIGLIORE TRATTORIA. ANDREA
PALAZZOLO ACREIDE (SR)

Piatti ben fatti. Accoglienza da manuale. Piacevolezza del luogo. Materia prima di indiscutibile bontà. Sono gli ingredienti di questo locale che rappresenta una delle punte più alte di cucina regionale. Dove parlare di chilometro zero sarebbe solo riduttivo. 

MIGLIORE PIZZERIA. ANTICO CAMPANILE 
VIAGRANDE (CT)

Impasti di alta qualità, a prova di digestioni notturne. Lavoro costante di ricerca sulle farine. Servizi ai tavoli non banale. E ancora: location curata e accogliente. Affidatevi al menù oppure scegliete a occhi chiusi. E se siete amanti delle pizze non resterete delusi. 

MIGLIORE FORNAIO. FELICE BONGIORNO (PANDOR)
GANGI (PA)

Fare il pane può essere un'arte ma lo diventa solo se non si cercano scorciatoie e solo se la materia prima rispetta sempre la qualità. In questo caso a creare l'eccellenza gioca un primo piano l'acqua e l'aria di montagna.

MIGLIORE BAR DI PASQUALE 
RAGUSA

Intramontabile classico. Ricco di storia e fascino. Luogo di incontro, un tempo, di letterati e uomini di cultura. Attratti da quel mondo dei caffè che qui, con pochissimi esempi, ancora oggi sfodera alto lignaggio. Il tutto condito da un'offerta gastronomica di rara fattura. 

MIGLIORE AZIENDA CONSERVIERA FAGONE
GIARRATANA (RG)

Scommettere tutto su un ortaggio: la cipolla. Un compito rischioso e intrigante. Pensate poi a trasformarlo in una chicca per veri gourmet. Una impresa con la I maiuscola. Che ha ridato orgoglio a un piccolo territorio. 

MIGLIOR COMUNE PER L'OFFERTA ENOGASTRONOMICA
MODICA (RG)

Un'offerta di luoghi da mangiare (bene) senza rivali. Una ricettività di alto profilo accogliente e curata. Un susseguirsi di eventi da città per golosi erranti. E i prodotti poi...con quel cioccolato per cui sentirsi orgogliosi. 

MIGLIOR AMBASCIATORE SICILIANO DEL GUSTO NEL MONDO
SIMONETTA AGNELLO HORNBY

Narrazione è una delle parole chiave del 2015. E per noi, mai come in questo caso, il racconto diventa suggestione, memoria, piacevolezza. Tutto questo accade leggendo le opere di una scrittrice i cui romanzi, tradotti in tante lingue nel mondo, hanno per filo conduttore il nostro cibo e il nostro stile di vita. 
 

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search