Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Il premio il 25 Giugno2015

Torna con 29 medaglie l’Italia dal concordo “Les Citadelles du Vin 2015” che si è svolto qualche giorno fa nella cittadina di Bourg in Francia.

All’Italia 13 sono state assegnate 13 medaglie d’oro e 16 d’argento. Ma il nostro Paese, con l’azienda Milazzo di Campobello di Licata in provincia di Agrigento ha anche conquistato due menzioni speciali, per il miglior vino rosso e una menzione dedicata all’Italia.

Ecco i premi

Menzioni speciali

MIGLIOR VINO ROSSO ITALIANO

  • Duca di Montalbo 2004 – Azienda Agricola Milazzo

PREMIO SPECIALE ALL’ITALIA

  • Selezione di famiglia – Azienda Agricola Milazzo

MEDAGLIE D’ORO

  • Duca di Montalbo 2004 – Azienda agricola Milazzo
  • Selezione di famiglia 2013 – Azienda agricola Milazzo
  • Vin Santo 2011 – Fattoria La Vialla
  • Poggio del Moro 2012 – Poggio del Moro Montepulciano
  • Rose Spumante dry – Maccari spumanti
  • Maria Costanza 2009 – azienda agricola Milazzo
  • Selezione di famiglia 2008 – Azienda Agricola Milazzo
  • Casal duro 2011 – Fattoria La Vialla
  • Poggio del Moro Sangiovese Rasea 2012 – Poggio del Moro Montepulciano
  • Mauro Chardonnay 2014 – Mare Magnum
  • Federico II Rex Sicilie 2008 – Azienda agricola Milazzo
  • Solde dei Padri 2009 – Azienda agricola Spadafora dei Principi
  • Bosan Riserva 2006 – Gerardo Cesar

MEDAGLIE D’ARGENTO

  • Vin Mousseux de qualite – Fattoria La Vialla
  • Castello Svevo 2014 – Azienda agricola Milazzo
  • Castello Svevo 2012 – Azienda agricola Milazzo
  • Terre della Baronia 2014 – Azienda agricola Milazzo
  • Terre della Baronia 2013 – Azienda agricola Milazzo
  • Torbolino 2014 – Fattoria La Vialla
  • Poggio del Moro 2012 – Poggio del Moro Montepulciano
  • Cuvee di Boj – Valdo spumanti
  • Selezione di famiglia 2010 – Azienda agricola Milazzo
  • Selezione di famiglia 2012 – Azienda agricola Milazzo
  • Magliano, Le Torri 2010 – Azienda agricola Le Torri
  • Canonico 2013 – Cantine Due Palme
  • Mauro Primitivo Albarello 2013 – Mare Magnum
  • Il nostro rosso di Puglia organic 2013 – Mare Magnum
  • Duca di Montalbo 2002 – Azienda agricola Milazzo
  • Salvalai Vejo Classico 2008 – Gerardo Cesari

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search