Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Il premio il 17 Luglio2020
Alcuni dei premiati

La premiazione era dedicata alle eccellenze agroalimentari della Sardegna. Tant’è che il premio si chiama “Sardinia Food Awards” ed era molto atteso dall’industria agroalimentare regionale anche perché oltre alla Regione Sardegna e all’agenzia Laore (l’agenzia regionale che si occupa dell’attuazione dei programmi di potenziamento delle attività agricole e dello sviluppo rurale).

Per la prima volta l’evento è stato patrocinato dal Ministero dell’Agricoltura. Il che vuol dire che i “Sardinia Food Awards” sono strumenti veramente utili per sostenere le aziende produttrici di prodotti d’eccellenza ad entrare nei grandi circuiti commerciali anche attraverso la degustazione dei loro migliori prodotti sottoposti all’attenzione di giurie selezionate costituite da influencer e professionisti del settore. Una conferma dell’importanza di questo premio è arrivata anche dal numero delle aziende che hanno partecipato alla selezione. In pieno lockdown, infatti, hanno partecipato 241 aziende (rispetto alle 189 della precedente edizione), iscritte nelle categorie come vino, olio, miele, pane carasau, formaggi, salumi, bottarga, dolci. Tra le novità l’integrazione di alcune sottocategorie dovuta al boom di iscrizioni e la presenza di premi speciali per dare maggiore risalto ai piccoli produttori.

A questo punto si può dire che i “Sardinia Food Awards” sono dei veri e propri Oscar delle eccellenze agroalimentari regionali, oltre che aver confermato di essere un evento innovativo e con prospettive concrete di ulteriore sviluppo perché i partecipanti, oltre a vincere il premio, entreranno a far parte di un progetto che li vedrà protagonisti di un concreto sviluppo con la grande distribuzione che quest’anno ha visto il Gruppo CraiI come main sponsor che credendoci nel progetto, ha deciso di investire in questa idea che registra anche il coinvolgimento di buyer internazionali. Nei prossimi mesi, poi, lo staff degli Italy Food Awards (struttura impegnata a supportare le aziende agroalimentari che producono eccellenze e a promuovere il made in Italy nel mondo) che comprende oltre alla Sardegna altre 4 regioni italiane - Toscana, Puglia, Piemonte e Veneto - selezionerà i migliori produttori del territorio – attualmente sono già 1.400 - per dare vita anche ad un progetto di e-commerce che vedrà la luce il prossimo primo di settembre.

Significativa anche la location scelta per la premiazione di quest’anno: Is Molas Resort, complesso residenziale di lusso immerso nel verde di Santa Margherita di Pula, a trenta chilometri da Cagliari, di cui fanno parte le quindici nuovissime ville, vere e proprie sculture da abitare, disegnate dalla coppia di archistar Massimiliano e Doriana Fuksas, un elegante hotel 4 stelle, il rinomato ristorante Le Ginestre, il Circolo Golf Is Molas e tra i migliori d’Europa e l’esclusiva area lounge “La19”, composta da uno spazio ristorante, pool&cocktail bar e sala con musica live nel campo da golf. Una location tutta da scoprire, grazie anche alle prelibatezze dello chef Ivano Congiu, esperto in cucina mediterranea creativa. E, ha ragione il direttore del complesso, Roberto Pappalardo, a dire che “abbiamo voluto fortemente ospitare questo evento che si propone di valorizzare attivamente la Sardegna e le sue eccellenze. In questo periodo estremamente delicato, vogliamo dare un concreto segnale per incrementare la ripresa e promuovere l’unicità della nostra regione di cui Is Molas Resort è da sempre portavoce.”

VINCITORI SARDINIA FOOD AWARDS 2020

CATEGORIA FORMAGGI PREMIO ALESSANDRO MARONGIU

  • CASEIFICIO ERKILES

CATEGORIA SPECIALE YOGURT

  • MINI CASEIFICIO LIMBARA

CATEGORIA SALUMI

  • SALUMIFICIO MONTE ARCI

OLIO CATEGORIA BIO

  • AZIENDA AGRICOLA GIACOMO NIEDDU

OLIO CATEGORIA EVO

  • OLEIFICIO GARIGA

OLIO CATEGORIA BIO DOP

  • ACCADEMIA OLEARIA

OLI CONDIMENTO

  • TENUTE VILLA D’ORRI

CATEGORIA PANE TRADIZIONALE BIO

  • SOC. COOP. ANTARES

CATEGORIA PANE TRADIZIONALE AROMATIZZATO

  • PANIFICIO COSSEDDU

CATEGORIA PANE TRADIZIONALE

  • PANIFICIO DEMURTAS

PREMIO SPECIALE PER LA MIGLIORE IDEA INNOVATIVA

  • CROCCHIAS TERRANTICA

CATEGORIA BOTTARGA BAFFE DI BOTTARGA

  • THARROS PESCA

CATEGORIA BOTTARGA MACINATA

  • SARDA AFFUMICATI

CATEGORIA PASTA TRADIZIONALE

  • TENUTA CODA DI LUPO

CATEGORIA PASTA TRADIZIONALE RIPIENA

  • AZIENDA KIROZA
  • PASTIFICIO SA PANADA

CATEGORIA RISO

  • I FERRARI

CATEGORIA MIELE

  • APICOLTURA LE TRE GOCCE D’ORO

CATEGORIA VINI

  • CANTINE DI DOLIANOVA

CATEGORIA DOLCI

  • PASTICCERIA LA DOLCE VITA

CATEGORIA SPECIALE CIOCCOLATO

  • CIOCCOLATERIA MASALA

CATEGORIA GELATO

  • DOLCI SFIZI

CATEGORIA LIQUORI E DISTILLATI

  • CHERVU’

CATEGORIA SPECIALE ZAFFERANO

  • SOCIETA’ AGRICOLA AGRINOA

PREMIO SPECIALE

  • COOPERATIVA ISOLA SARDA PER IL MARCHIO PASTA SOLO SARDO

Michele Pizzillo

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search