Il premio
Cous Cous Fest, lo chef milanese Massimiliano Poli vince il campionato italiano
(Massimiliano Poli)
E’ lo chef milanese Massimiliano Poli, che lavora a Parigi dove coordina il team di cucina tutto italiano ad Eataly Paris Marais, il vincitore del Campionato italiano Bia CousCous che si è tenuto nell’ambito del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale in corso fino a domenica 29 settembre a San Vito Lo Capo in provincia di Trapani.
Poli, coadiuvato in cucina dal suo collega ad Eataly Elio Genualdo, si è imposto sugli altri quattro concorrenti, preselezionati sul web in tutta Italia (Laura Bonoli da Bologna, Carlotta Ricciardelli da Roma, Marco Parenzan da Treviso e Salvatore Denaro da Messina) con una ricetta dal titolo “Parmigiana à ma façon (a modo mio)”, una millefoglie di melanzana nera, cous cous in doppia consistenza, pomodorino datterino candito, pesto di Pra, panna acida e gambero crudo di Mazara. A giudicare i concorrenti sono state due giurie: una tecnica, presieduta dal giornalista Carlo Ottaviano, firma del Messaggero e una popolare formata dai visitatori della rassegna, concordi nella scelta del vincitore.
(Elio Genualdo e Massimiliano Poli)
“Lo chef – ha detto Ottaviano – è riuscito a dosare nel modo giusto tecnica e gusto, presentazione e sostanza. Abbiamo apprezzato in particolare la voglia di rendere ancora piú “internazionale”, se possibile, il cous cous: in Sicilia ha trovato lo spunto per l’uso della melanzana, del datterino di Pachino e del gambero di Mazara; in Francia, dove lavora, l’acidità della panna; in Africa le due diverse consistenze del cous cous, tradizionale e come cialda croccante”. Grazie alla vittoria del Campionato, Massimiliano Poli farà parte del team italiano in gara al Campionato del mondo di cous cous che, da giovedì 26, metterà a confronto chef provenienti da otto paesi: Israele, Italia, Marocco, Palestina, Senegal, Stati Uniti, Tunisia e un team dell’Unhcr, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Il team italiano, capitanato dallo chef sanvitese Giuseppe Peraino, vede in squadra anche lo chef marsalese Francesco Bonomo, vincitore del Cous Cous world championship selezione Conad 2019.
Il programma del festival, organizzato dall’agenzia di comunicazione Feedback in collaborazione con il Comune di San Vito Lo Capo prosegue oggi.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39