Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Il premio il 21 Agosto2015

Ha raggiunto quota 13 edizioni l'ormai classico dell'estate poliziana, il premio “A Tavola con il Nobile”.

Promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade, da sabato 22 al domenica 23 agosto questo concorso vedrà impegnate ai fornelli le stesse 8 contrade del Bravìo delle Botti che il 30 agosto correranno con i tonneaux per le vie del borgo rinascimentale toscano. Dopo il prologo di Cantine in Piazza, che si è svolto venerdì 21 agosto con i produttori di Vino Nobile che hanno presentato le proprie etichette al pubblico di piazza Grande, ecco ai nastri di partenza la tanto attesa sfida.
 
Il concorso è nato 13 anni fa da una intuizione del Consorzio del Vino Nobile e del giornalista inviato del Tg2 Bruno Gambacorta con l'obiettivo di recuperare ricette della tradizione in abbinamento al vino "di casa", il Nobile di Montepulciano.
 
In tredici anni di "A Tavola con il Nobile" sono state proposte oltre 200 ricette della tradizione, sono stati pubblicati sei libri che le raccolgono, tra cui quello per il decennale, del 2012, con tutte le ricette delle passate edizioni. La manifestazione è anche un importante veicolo di promozione per il territorio con oltre 700 articoli, servizi televisivi e reportage sul premio scritti anche dai circa 200 giornalisti da tutto il mondo che nelle varie edizioni si sono succeduti come giurati del premio.
 
L'obiettivo che dovranno centrare le contrade sarà quello di sposare al meglio il Vino Nobile con un piatto che segua il tema proposto. Dopo l'esperienza dei "pici", della "nana" (anatra) e della carne di cinta senese, il tema su cui le massaie si dovranno confrontare fa riferimento a quello promosso da Expo 2015: L'orto, dal campo alla tavola. Le contrade dovranno proporre prime o seconde portate a base di verdure e vegetali dell'orto, rispettando la tradizione gastronomica locale. In occasione di sabato 22 agosto con la prima sessione di degustazioni, alcune contrade apriranno le porte anche al pubblico per far degustare le ricette della tradizione. I menu potranno essere assaggiati anche durante l'arco di tutta la prossima settimana, nelle contrade, ma anche nei ristoranti di Montepulciano che per l'occasione abbineranno piatti della tradizione locale al Vino Nobile. La manifestazione è stata patrocinata anche da Toscana Expo 2015.
 
A giudicare il lavoro delle contrade in cucina saranno 4 commissioni in cui sono suddivisi i 18 giornalisti provenienti da tutto il mondo e facenti parte della giuria tecnica. Domenica 23 agosto la giuria concluderà il giro di assaggi con le votazioni finali e alle 16.00, presso il Teatro Poliziano, sarà svelato il vincitore in occasione anche della presentazione del panno del Bravìo.
 
Come da tradizione, anche per l'edizione 2015 A Tavola con il Nobile avrà una madrina. Sonia Peronaci, la regina delle "food blogger", sarà infatti la testimonial del premio, oltre che giurata. Non una madrina a caso, visto che Sonia, classe 1967, ha iniziato ad amare la cucina a soli 6 anni nel ristorante del padre, a Milano dove è nata. Nel 2006 insieme al marito, Francesco Lopes, ha fondato il sito più cliccato del settore, Giallo Zafferano, ormai un vero e proprio network da 2 milioni di contatti al mese. Tra le tante attività di Sonia, il programma "In cucina con Giallo Zafferano" in onda ogni giorno sul canale Fox Life.
 
Le precedenti edizioni sono state vinte da Collazzi (tre volte), San Donato (due volte), Voltaia (due volte), Talosa (due volte), Gracciano, Cagnano, Poggiolo e Coste.

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search