Il premio
Il miglior vino "eroico". Torna il concorso riservato alle etichette prodotte in montagna
I migliori vini prodotti in montagna si contenderanno dal 23 al 25 luglio prossimi in Valle d'Aosta l’edizione numero 23 del concorso internazionale promosso dal Cervim.
Unica nel suo genere, la manifestazione seleziona centinaia di etichette rese 'eroiche' e uniche dall'altitudine, dalla pendenza, da sistemi viticoli su terrazze o gradoni o dalla coltivazione in piccole isole. Sono otto le categorie in concorso, dai vini bianchi ai rossi, dagli spumanti ai vini liquorosi. Oltre alle medaglie previste per ogni categoria, in palio vi sono anche numerosi premi speciali destinati alle donne del vino, ai giovani produttori, al vino biologico o biodinamico.
Le candidature dovranno pervenire al Cervim entro il prossimo 10 luglio. Il bando è on line sul sito www.cervim.org.
Partito oltre 20 anni fa un po' in sordina come un'esperienza di nicchia, il concorso, sostenuto anche dall'assessorato valdostano all'agricoltura e dall'associazione svizzera Vinea, ha saputo ritagliarsi uno spazio di attenzione e di qualità nel mondo vitivinicolo di tutto il mondo, tanto che nell'ultima edizione hanno partecipato oltre 500 vini Dop e Igp prodotti da 22 aziende di Spagna, Austria, Francia, Germania, Slovenia, Portogallo e Kazakistan.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55