Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Il premio il 11 Giugno2015

Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del premio NextInWine, organizzato da Simonit & Sirch, preparatori d’uva e dalla Scuola italiana di potatura della vite in collaborazione con Bibenda e Fondazione italiana sommelier.

Vinto gli scorsi anni da Roberto Matzeu (2013), Arianna Occhipinti (2012), Pierpaolo Di Franco e Davide Fasolini di Dirupi (2011), Next in Wine è un premio ai giovani talenti della vigna Italia (massimo 35 anni di età) capaci di guardare al futuro, mantenendo saldo il legame con le proprie radici. Un premio alla voglia di fare, di andare avanti con caparbietà e serietà, di sperimentare, attingendo con intelligenza al grande patrimonio di esperienze del passato.
Le candidature verranno raccolte fino al 2 settembre tramite il sito www.nextinwine.it, dove i candidati dovranno accreditarsi e presentare i loro progetti e attività. Il 23 ottobre la sezione dei 3 finalisti sarà resa nota attraverso il sito di Nwext in wine e la pagina facebook dedicata. La proclamazione del vincitore avverrà a Roma il 21 novembre, in occasione della presentazione della Guida Bibenda 2016.

Novità di quest’anno è che ai tre finalisti sarà offerta la possibilità di conoscere da vicino i grandi del vino italiani, dal momento che saranno ospiti in alcune fra le più blasonate aziende della penisola per un’esperienza formativa unica. Ad accoglierli per una settimana saranno, partner dei preparatori d’uva in questo progetto, Bellavista, Ceretto, Ferrari, Feudi San Gregorio, Petra, Planeta, Schiopetto. Per dare il miglior benvenuto ai giovani talenti della vigna 2015, le cantine metteranno a loro disposizione programmi unici. Esperienze formative, che potranno fornire un approfondimento per il loro lavoro e alimentare la loro passione. I giovani vignaioli avranno la possibilità di sperimentare in prima persona la vita di un’azienda prestigiosa e di partecipare alle varie fasi del lavoro, dalla vigna alla cantina, dalla comunicazione al marketing.

A selezionare i partecipanti è una giuria presieduta da Attilio Scienza, preside del corso di laurea in Viticoltura ed Enologia della facoltà di agraria di Milano, e composta da Federico Quaranta di Decanter (Radio2), Fabio Mencarelli dell’università della Tuscia, Enrico Peterlunger dell’università di Udine.

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search