Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Il premio il 01 Dicembre2018

La giuria ha inoltre assegnato una menzione speciale alle seguenti aziende: Morettino per la categoria “packaging”, San Lorenzo Mercato per la categoria “location”, Trazzere del gusto per la categoria “social”


(Andrea Graziano di Fud - ph Vincenzo Ganci)

In occasione del XLVI congresso annuale, l’Associazione Italiana di Studi Semiotici (Aiss) ha indetto il Premio “SemioFood” per la migliore comunicazione di brand delle aziende siciliane nel settore dell’enogastronomia. 

Un’iniziativa in linea con il tema del congresso: “Politiche del gusto: mondi comuni, tra sensibilità estetiche e tendenze alimentari”. La Giuria, composta da Anna Maria Lorusso, il presidente dell’Aiss nonché docente di Semiotica all’Università di Bologna, Gianfranco Marrone, docente di Semiotica (Università di Palermo), Rosario Perricone, direttore del Museo Pasqualino (Palermo), Paolo Inglese, docente di Orticoltura (Università di Palermo), Nicola Perullo, docente di Estetica (Università delle Scienze Gastronomiche), Marco Bolasco, responsabile editoriale Giunti Editore, Fabrizio Carrera, giornalista enogastronomico, ha premiato all’unanimità il progetto di comunicazione integrata dell’azienda “Fud Bottega Sicula”. 

La cerimonia di premiazione avverrà domenica 2 dicembre alle ore 19 nella sede del Museo delle Marionette di Palermo (piazza Antonio Pasqualino 5). Al progetto di branding vincitore verrà consegnato uno dei dolci più rappresentativi della tradizione siciliana: un “Pupu a Cena”, pupo siciliano di zucchero, raffigurante la marionetta di un paladino, realizzato dal maestro dolciario Rosciglione. La giuria ha inoltre assegnato una menzione speciale alle seguenti aziende: Morettino per la categoria “packaging”, San Lorenzo Mercato per la categoria “location”, Trazzere del gusto per la categoria “social”. 

Per ogni informazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Media partner:

Cronache di Gusto

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search