Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Il premio il 15 Luglio2013

Tiziana Mori, pr di Gruppo italiano vini, premiata da Civiltà del bere racconta il suo lavoro tra cantine e giornalisti, stategie e cambiamenti imposti dal web 

“Nel mondo del vino funziona più twitter che facebook”. Parola di Tiziana Mori, che qualche ora fa ha vinto il premio come “Miglior comunicatore d’azienda”. Ovviamente di vini.

La rintracciamo al telefono. Si trova a Cortina, ospite della manifestazione “Vino vip 2013”. L’occasione per scambiare con lei qualche parola.

Qual è, oggi, il segreto per far conoscere il mondo del vino alla stampa e, indirettamente, ai consumatori?
 “Beh - ci dice - forse il vero e unico segreto è l’amore per il mondo del vino. Per questo lavoro che non cambierei per nessuna ragione al mondo. Le vigne, le uve, il mosto, le botti. E poi la gente del vino. Unica. Vera”. 

E oltre l’amore? azzardiamo?
 “Oltre l’amore - replica Tiziana Mori - ci sono i rapporti umani e professionali costruiti negli anni. Il network di persone che ho conosciuto”.  

E che magari saranno cambiate, negli anni?
“Sì e no. Forse il mondo del vino ha cambiato me. Ho cominciato con la Benetton. Dove ho lavorato quattro o cinque anni. Poi sono passata in questo settore. All’inizio ho un po’ stentato. Normale. Poi, però, è stata una continua scoperta. Un amore crescente. Sempre posti bellissimi. Tradizione e novità”.

ll web ha cambiato il mondo della comunicazione?
“Un po’ sì. Anche se in questo lavoro la comunicazione classica conta ancora tantissimo. Però, ovviamente, il web non può essere ignorato. L’input 2 punto zero che ti consente di raggiungere un target diverso. Se proprio lo debbo dire, in certe forme di comunicazione - questa, almeno, è la mia esperienza personale - twitter funziona più di facebook”.

Con i giornali è cambiato qualcosa, anche alla luce della crisi attuale?
“Sì, qualcosa è cambiata. Prima, specie nelle grandi concentrazioni editoriali, c’erano i coordinatori che fungevano da tramite con tutte le testate del gruppo. Oggi non ci sono più. Così dobbiamo contattare i giornalisti uno per uno”.

 Ci sono prodotti che riesce a comunicare meglio?
“Forse quelli che mi piacciono di più. Per ora, ad esempio, sto lavorando a un Chianti rigovernato. Si tratta di una tecnica di vinificazione già in auge nel ‘700. Una sorta di rifermentazione. Da qui il termine di rigoverno del vino. Ecco il fascino del mio lavoro: comunicare un vino dove l’innovazione ‘viaggia’ nel solco della tradizione. Come non innamorarsi di questo lavoro?”.

Giulio Ambrosetti

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search