Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Il premio il 15 Novembre2013

Entusiasmo, iniziative e attezione alla tradizione.

Con queste doti, e aggiungiamo una grande passione, Roberto Matzeu, 33 anni, è il vincitore della terza edizione di NextInWine 2013. Il passaggio del testimone avviene da isola a isola. Dopo il titolo assegnato l'anno scorso alla vigneron ragusana Arianna Occhipinti adesso meritevole del premio promosso da Simonit&Sirch Preparatori d’Uva e dalla Scuola Italiana di Potatura della Vite, in collaborazione con Bibendae Associazione Italiana Sommelier, è questo giovane viticoltore sardo dell'isola di Sant'Antioco, terra del Carignano. NextInWine è assegnato ai giovani che scommettono sul mondo del vino, che hanno voglia di fare, di sperimentare, attingendo con intelligenza al patrimonio di esperienze del passato, apportando idee  innovative, pur mantenendo saldo il legame con le proprie radici. E' stato conferito ieri alla presentazione di Bibenda 2014, svoltasi a Roma all'Hotel Calavieri. 

A premiare Roberto Matzeu - con un quadro di Gianpaolo Spagnoli, artista veronese emergente - sono stati Marco Simonit e il presidente della giuria del Premio Attilio Scienza. “Nella sua esperienza c’è tutto, la passione, la competenza acquisita e riconosciuta nel territorio in cui opera, il recupero di una forma di allevamento e ancor di più: il recupero della viticoltura fatta di piccolissimi appezzamenti gestita oggi da persone in età avanzata – ha detto il prof. Scienza facendo sintesi dell’opinione unanime della giuria, composta da Meritxell Falgueras, Francesco Gagliano, Gianluca Macchi, Fabio Mencarelli, Francois Murisier, Clementina Palese, Enrico Peterlunger, Federico Quaranta, Attilio Scienza, Diego Tomasi -  Una viticoltura che, come afferma Matzeu, è “ patrimonio già esistente che può essere utilizzato a costo iniziale pari a zero ed è una prospettiva di futuro per quei giovani senza lavoro della mia terra”. Un’affermazione che noi di NextInWine  sottoscriviamo in pieno e poniamo come esempio a tutti i giovani  talenti della Vigna Italia.”

Finalisti, con Matzeu (come avevamo anticipato per leggere l'articolo cliccare qui) si sono piazzati  il bresciano Enrico Togni dell’azienda Azienda Agricola Togni-Rebaioli di Erbanno (Brescia) e il marchigiano Riccardo Baldi dell’Az. La Staffa di Staffolo (Ancona).

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search