Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Il premio il 18 Settembre2015


(La terrazza dei ghiacciai, in cima a Punta Helbronner)

“Volevamo creare un evento all’altezza, in senso sia figurato che letterale, di Skyway, le nuove funivie di Courmayeur: ecco com’è nata l’idea di Sky Drink, la competizione per barman più alta d’Europa” racconta con soddisfazione l’ideatore del concorso Bernardo Ferro, coordinatore regionale Abi Professional e Capo Barman del Royal di Courmayeur.

“Un modo nuovo per celebrare le eccellenze del territorio: dai panorami unici del Tetto d’Europa, da oggi ancora più vicini grazie alla spettacolare Skyway, ai prodotti genuini delle aziende locali, come il Genepì e il Gin di montagna, protagonisti delle ricette dei cocktail in gara”.

L’Olimpo dei barman si trova a Courmayeur: è il Monte Bianco. Sulla terrazza dei ghiacciai, in cima a Punta Helbronner, a 3.466 metri di altitudine – ultima stazione della nuova funivia Skyway Monte Bianco – una quarantina di barman selezionati si contenderanno, il prossimo 14 ottobre, la vittoria del primo Sky Drink: il concorso più alto d’Europa, organizzato da Abi Professional Valle d’Aosta. Una celebrazione dei sensi che esalta il palato non meno della vista: dalla terrazza circolare i partecipanti, gli accompagnatori e il pubblico godranno di un panorama a 360° sulla vetta del Bianco, e sugli altri 4.000 alpini, il Cervino, il Monte Rosa e il Gran Paradiso (per gli accompagnatori è previsto uno sconto del 10% sulla tariffa intera delle Funivie).

Protagonisti delle ricette gli aromi, i profumi e i sapori unici, patrimonio del territorio valdostano. I “mixologist”, come li chiamano negli Stati Uniti, elaboreranno cocktail di loro invenzione utilizzando due ingredienti eccellenti prodotti da aziende locali: il Gin di montagna e il Genepì.
A premiare il vincitore sarà uno dei barman più stimati e riconosciuti a livello mondiale, Umberto Caselli, presidente di Abi Professional Italia e presidente onorario dell'Iba, (International Bartenders Association), associazione che ha guidato per 12 anni.

Due le categorie in gara: da un lato gli appartenenti alle associazioni di categoria e dall’altro titolari, dipendenti di locali o semplici aspiranti professionisti. Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 30 settembre 2015: basta inviare due ricette inedite, una con il Gin di montagna e una con il Genepì, presentate con ghiaccio, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Una giuria valuterà le ricette e contatterà i barman selezionati, indicando con quale ricetta concorreranno.

Mercoledì 14 ottobre, a partire dalle ore 13.30, appuntamento sulla terrazza panoramica di Punta Helbronner, dove i partecipanti, circondati dalla catena del Monte Bianco, inizieranno a miscelare, versare e decorare realizzando dal vivo i cocktail in concorso. Una giuria composta da un sommelier, operatori settore e giornalisti valuterà, per ogni creazione, l’aspetto, il profumo, il gusto e la decorazione. I primi classificati di ogni categoria si sfideranno, a seguire, per contendersi il premio “the Skyway Cocktail”. La creazione vincente sarà protagonista di una speciale cartolina in edizione limitata, che raffigurerà lo skyline del Monte Bianco, insieme alla ricetta e alla foto del barman vincitore: verrà distribuita in tutti i locali valdostani e pubblicata sul sito nazionale e sulle più importanti riviste di settore. Il primo classificato riceverà un ulteriore premio speciale: un esclusivo e panoramico volo in elicottero sulla catena del Monte Bianco.

Dopo la premiazione, che si svolgerà a Courmayeur, nei locali del The Sunny Side, al Courmayeur Forum Sport Center, accompagnatori e barman sono invitati all’apericena con cocktail a base di Martini, offerti dall’omonima azienda, e successivamente alla cena riservata, durante la quale potranno scoprire le aziende vitivinicole e i prodotti locali. 

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search