Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Il premio il 11 Settembre2015

 


 

A vincere le medaglie d’oro messe in palio da Sol d’Oro Emisfero Sud svoltosi quest’anno in Sudafrica sono stati il Cile nella categoria fruttato leggero, l’Argentina per il fruttato medio e l’Uruguray per l’olio extravergine di oliva fruttato intenso.

Alle loro spalle, però, tra secondi e terzi posti i produttori oleicoli sudafricani hanno conquistato ben 5 medaglie su 9: una medaglia di bronzo nella categoria fruttato leggero, una medaglia d’argento e una di bronzo per il fruttato medio e un argento e un bronzo per l’olio fruttato intenso. A completare il risultato del Sudafrica, le Gran Menzioni di tre oli fruttati leggeri e di sei oli fruttati medi.

Segue nel medagliere il Cile, con anche una medaglia d’argento e due Gran Menzioni nella categoria fruttato leggero e una Gran Menzione per il fruttato medio.

Buona, secondo i giudici internazionali, la qualità espressa da tutti i produttori in concorso, che hanno saputo fronteggiare un’annata non facile a causa della prolungata siccità.

Si conclude con questi risultati la seconda edizione di Sol d’Oro Emisfero Sud, il concorso nato nel 2014 dallo sdoppiamento di Sol d’Oro per dare agli oli extravergine di oliva prodotti al di sotto dell’equatore e in contro stagione rispetto a quelli dei tradizionali Paesi produttori dell’emisfero nord la possibilità di essere valutati nel loro momento ottimale di freschezza.

Competizione itinerante nei Paesi produttori, Sol d’Oro Emisfero Sud organizzato da Veronafiere ha potuto contare in Sudafrica sulla collaborazione del Ministero dello Sviluppo Economico del turismo e agricoltura del Sudafrica, della Provincia di Western Cape e di Wesgro, l’ente ufficiale di promozione di turismo commercio e investimenti di Cape Town e Western Cape.

Alla cena di gala per la proclamazione dei vincitori, svoltasi ieri sera presso Casa Labia a Cape Town alla presenza del primo ministro della Provincia di Western Cape, Helen Zille, del ministro dello Sviluppo economico, turismo e agricoltura di Western Cape, Alan Winde, dell'amministratore delegato di Wesgro, Tim Harris, e del console italiano a Cape Town, Alfonso Tagliaferri, il vicepresidente vicario di Veronafiere Damiano Berzacola ha ricordato che “Veronafiere ha ideato Sol d'Oro come momento di confronto e miglioramento delle produzioni oleicole di tutto il mondo, che guardano da sempre all'Italia come esempio di qualità tecnologica e produttiva".

"Sono certo – ha concluso Berzacola - che questa edizione di Sol d’Oro Emisfero Sud abbia anche rappresentato un momento molto importante di conoscenza ed incontro, utile a rinsaldare e rinnovare i buoni rapporti di partnership esistenti tra Repubblica Sudafricana e Italia, tra i produttori di olio e vino locali e Veronafiere, Sol&Agrifood, Vinitaly ed Enolitech”.

“Veronafiere – ha sottolineato Helen Zille, primo ministro di Western Cape – ha dimostrato di avere fiducia nello sviluppo dei nostri produttori di olio e di vino, dando loro aiuto e assistenza, permettendo loro di migliorare al punto da superare anche le produzioni dei Paesi dell'emisfero nord. Quello di Veronafiere – ha concluso – è un modo incoraggiante di promuovere la produzione agroalimentare, che si adatta perfettamente alla politica e ai progetti di Western Cape”.

 

Elenco dei vincitori e delle Gran Menzioni per categoria

 

Categoria fruttato leggero                                                       

  1. Terramater S.A., Petralia, Cile
  2. Agricola Pobena S.A., Alonso olive oil ultra premium Frantoio, Cile
  3. Rio Largo Olive Estate, Rio Largo, Sudafrica

Gran Menzioni

  • Agr. Y For. Don Rafael Lida, 8 Olivos Blend, Cile
  • Oakhurst Olives, Oakhurst Delicate, Sudafrica
  • Empresas Carozzi S.A., Carozzi Intense, Cile
  • Willow Creek Olive Estate, Willow Creek Director's Reserve, Sudafrica
  • Babylonstoren, Babylonstoren, Sudafrica

Categoria fruttato medio

  1. Miditerra S.A., Miditerra Grand, Argentina
  2. Baleia Wines, Baleia Olives & Oil, Sudafrica
  3. Adamskloof, Adamskloof, Sudafrica

Gran Menzioni

  • Morgenster, Morgenster Extra Virgin Olive Oil, Sudafrica
  • Porterville Olives (Pty) Ltd, Andante Intenso, Sudafrica
  • Tokara, Tokara Premium, Sudafrica
  • Chaloner SACC, Chaloner Mountain Extra Virgin Olive Oil, Sudafrica
  • Olivares de Quepu SA, 1492 Picual, Cile
  • Homegrown Farms Cc, Prince Albert EVOO - Karoo Blend, Sudafrica
  • P.C. Coetsee t/a Marbrin Farms, Marbrin Olive Growers Directors Reserve, Sudafrica

Categoria fruttato intenso

  1. Agroland SA, Colina de Garzón Trivarietal, Uruguay
  2. Wildekrans, Wildekrans Keerweer Extra Virgin Olive Oil, Sudafrica
  3. Gabriëlskloof, Gabriëlskloof, Sudafrica
     

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search