Il prodotto
La risposta di Mezzacorona ai Prosecco
Mezzacorona, il colosso trentino del vino esce oggi con una nuova etichetta che vuole essere la risposta alla moda dilagante del bere Prosecco nel mondo.
Da oggi, in Italia, e nel resto del mondo, l'azienda trentina diretta da Fabio Maccari, che siede da oltre un anno sulla plancia di comando di Mezzocorona, esce con il Müller Thurgau quota 650, questo il nome del vino, uno spumante metodo Charmath, il cui costo in enoteca si aggirerà intorno ai 7 euro. Tanto per cominciare, Mezzacorona è pronta a produrne quasi un milione di bottiglie. Il vino è ottenuto da uve coltivate a oltre 650 metri sul livello del mare, come si desume dal nome. Agli osservatori non sfuggirà una considerazione: in questo modo Mezzacorona dà una risposta commerciale al successo del Prosecco, insegue il target di questo vino, e contemporaneamente, assesta un colpo ai competitor territoriali che proprio sul Müller Thurgau hanno fondato le loro fortune commerciali.
Roberto Chifari
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55