L'iniziativa
Contro la speculazione sul Made in Italy Unaprol lancia la vendita on line degli olii extravergine
Nell'arena del mercato modiale, dove i falsi si mischiano agli autentici, il Made in Italy decide di giocare duro e di raggiungere direttamente il consumatore.
E' il caso di Unaprol-Consorzio olivicolo italiano che lancia la piattaforma di e-commerce per vendere gli olii extravergine d'oliva 100% italiani. L'iniziativa è stata comunicata dal presidente del Consorzio Massimo Gargano e coinvolgerà l'olio di qualità italiana e a chilometro zero proveniente da 600 filiere tracciate e garantite. Sarà attiva sul portale di Unaprol la sezione con l'offerta degli oli. Nuova strada che permette un'ulteriore difesa del brand Italia e di una parte importante del paniere agroalimentare nazionale che sta crescendo sempre di più nel mondo, un po' in tutti i Paesi. Oltre alla legge "salva olio" di recente entrata in vigore, che prevede il reato di contraffazione in caso di indicazioni fallaci, vieta il rabbocco e migliora la leggibilità delle etichette, adesso il consumatore avrà a disposizione anche una valida alternativa per scegliere il prodotto in totale sicurezza.
"Se la grande rete è in grado di catturare l'origine – ha sottolineato Gargano, alla conferenza stampa di Tuttofood - allora noi cogliamo l'opportunità del commercio elettronico come una portaerei, garantendo al consumatore mondiale l'offerta di oli altamente selezionali e tracciati che raccontano la storia delle aziende e dei territori dove sono stati prodotti".
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55