L'iniziativa
La pandemia Covid-19 che stiamo vivendo ci ha blindati in casa, ha fermato molte attività produttive e, ovviamente, anche le iniziative che l'Associazione Donne della Vite aveva programmato per il 2020.
L’attività del settore primario è tra quelle consentite, il lavoro in vigna e in cantina non si è fermato e allora l'Associaziome, chiedendosi cosa avrebbero potuto fare, hanno puntato su cultura e informazione che sono tra i mezzi di protezione più efficaci. Partendo dai protocolli tecnici e dalle indicazioni delle autorità sanitarie e scientifiche, aggiornati fino all’inizio della Fase 2 (4 maggio 2020), hanno elaborato un vademecum che riunisce consigli e indicazioni perché ogni azienda vitivinicola possa utilizzarli adattandoli alle sue realtà. Uno strumento di riferimento per organizzarsi e lavorare in sicurezza. Per rendere più immediata la comprensione delle indicazioni di sicurezza sono stati scelti gli sketchnotes, una comunicazione visuale e innovativa per illustrare processi e concetti, che unisce illustrazioni, testi e grafica.
"Nel vademecum proponiamo un quadro complessivo che parte dalla riorganizzazione di tutte le attività aziendali ed entra nel dettaglio di come gestire il rischio di contagio in azienda in tutti gli ambiti, dal vigneto alla cantina, passando per uffici, mense, spogliatoi e officina - i legge in unanota dell'associazione - L’adeguamento alle norme previste, infatti, parte dal ripensare e riorganizzare tutte le attività aziendali per applicare le norme igienico-sanitarie contenute nei protocolli di sicurezza anti-contagio. Seguono trattazioni specifiche che riguardano l’uso di trattori e mezzi aziendali, i trasporti e le consegne, gli spostamenti interni, le riunioni, gli eventi interni e la formazione. La parte finale è dedicata alle indicazioni sulle mascherine - quali scegliere e come utilizzarle - e alla sanificazione.
Il vademecum è scaricabile cliccando in questo link
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
"Ho aiutato molti pizzaioli a migliorarsi e adesso la pizza in Sicilia è una goduria"
claudio 17.04.2021 17:43Slow Food Sicilia, sabato si vota: "Operazioni in remoto. Poi il congresso nazionale"
Masismo Brucato 14.04.2021 13:17I marchi dei vini più ammirati nel mondo: l'Italia ne piazza sei - L'ELENCO
Federico 10.04.2021 16:42Mangia (Aeroviaggi): nascerà un nuovo turista che vorrà spazi all’aria aperta e cibo di qualità
Nino 08.04.2021 23:39"L'olio italiano quadruplica l'export verso la Cina ma potrebbe essere un'occasione mancata"
CRISTIANO 01.04.2021 11:08